Ehm..Cazzate... Basta andare sul sito dell'Istat e trovi tutti i decessi del 2020 divisi per cause di morte...Quindi state discutendo sul nulla..si tratta di matematica da scuola elementare.
fate veramente una pessima figura!
totale positivi = attualmente positivi + totale guariti + totale morti
e basta! non ci sono altri numeri, non esistono i morti positivi al tampone ma non classificati come covid. E il fatto che non esiste lo si può perfettamente comprendere da un banale calcolo
Totale morti = totale positivi - attualmente positivi - totale guariti
quello utilizzato in Italia è un modello matematico che si chiama macchina a stati finiti.
non è complicato da capire.
Nel Layer di ingresso c'è la positività al tampone e tutti i cittadini risultati positivi al tampone vanno ad aumentare quell'indicatore
Nel layer di uscita c'è 'guarito' e 'morto'. Non esiste 'Morto di altre cause' semplicemente perché altrimenti i numeri non tornerebbero.
esempio banale da scuola elementare
Italia:
3'809'193 totali positivi
3'178'976 totale guariti
115'557 totale morti
se prendiamo i totali positivi e gli togliamo morti e guariti otteniamo 514'660 che sono esattamente gli attualmente positivi
immaginiamo di avere una categoria separata per i morti che definiamo 'morti positivi non-covid'
immaginiamo che l'1% dei totali positivi sia poi morto ma non classificato come morto covid (come voi dite): avremmo 38'092 morti positivi non-covid
immaginiamo quindi, come voi dite, che questo numero non venga pubblicato.
Se fosse così avremmo che gli attualmente positivi calcolati come segue: [attuali positivi = totali positivi - totale guariti - totale morti - totale morti positivi non-covid] che non combacerebbe con quanto pubblicato dal bollettino reale in quanto ci sarebbero solo 476'568 attualmente positivi.
Quindi immaginando che l'ultimo addendo non fosse pubblicato (come voi dite) in presenza di tutti gli altri addendi potremmo ricavare comunque il valore di quello mancante come differenza degli altri. In fondo è un banale ragionamento legato ai gradi di libertà della somma dei totali positivi.
quindi, se fosse come voi dite potremmo calcolare, anche se non divulgato, il valore dei morti positivi non-covid semplicemente facendo: morti positivi non-covid = totale positivi - attuali positivi - totale morti - totale guariti
il valore sarebbe deducibile da quelli pubblicati, se però fate questo calcolo con i dati ufficiali italiani il risultato sarà zero. Dimostrando senza alcun dubbio che quel parametro non c'è
---
per cui nulla di tutto questo è applicabile ai dati ufficiali italiani il che è più che sufficiente, da un semplice punto di vista matematico, per smentire categoricamente (E VORREI RICORDARE CHE LA MATEMATICA NON E' UNA OPINIONE) il fatto che i morti covid vengano classificati con criteri che esulano dal semplice tampone positivo senza distinguere per le reali cause