User Tag List

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Poita in sardu?

  1. #1
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Poita in sardu?

    Poita in sardu?-poita-sardu-2.jpg Poita in sardu?-31895442_2072066339729199_5560063850205675520_o.jpg

    POITA IN SARDU? - COMUNICATO/COMUNICAU
    28 Maggio 2018

    Si è conclusa con successo, oltre le aspettative, la prima edizione di POITA IN SARDU?, tenutasi al Lazzaretto di Cagliari, venerdì 25 maggio scorso.

    La sala era gremita: numerosi i partecipanti tra amministratori, insegnanti, dipendenti pubblici nonché simpatizzanti degli organismi promotori. È l’inizio di un percorso che ci porterà nelle comunità sarde ad affrontare e condividere le tematiche relative alla lingua sarda.

    Grande commozione ha suscitato il ricordo di Doddore Meloni, Eduardo Blasco Ferrer e Oreste Pili recentemente scomparsi.

    A distanza di 21 anni dall’approvazione della L.R. n° 26/1997 non ci accontentiamo più di programmi minimalisti e/o di pressapochismi vari in tema di tutela e valorizzazione della Lingua Sarda.

    Da questa manifestazione emerge chiaramente la rinnovata richiesta di certezze e lungimiranza per quanto riguarda la lingua sarda.

    Pertanto CHIEDIAMO alle istituzioni politiche quanto segue:

    1. Ratifica al Parlamento di Roma della Carta europea delle lingue regionali e minoritarie affinché il Sardo raggiunga e abbia gli stessi livelli di tutela del francese in Valle d’Aosta, del tedesco in Trentino Alto-Adige/SüdTirol e dello sloveno nel Friuli Venezia-Giulia;

    2. Inserimento della Lingua Sarda nello statuto regionale di autonomia affinché essa venga riconosciuta in maniera coufficiale alla pari dell’italiano con conseguente riconoscimento dei sardi come comunità nazionale e etnolinguistica;

    3. Inserimento dell’insegnamento obbligatorio della Lingua Sarda nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università di Cagliari e Sassari;

    4. Inserimento dell’uso obbligatorio della Lingua Sarda nelle pubbliche amministrazioni (RAS, città metropolitane, province e comuni);

    5. Inserimento dell’indennità di bilinguismo in busta paga per tutti i dipendenti pubblici che in Sardegna utilizzano la Lingua Sarda nel posto di lavoro;

    6. Obbligo dell'inserimento nel bando di concorso della conoscenza del sardo come utile alla valutazione e al punteggio del candidato;

    7. Ritiro immediato dello standard sperimentale LSC (Limba Sarda Comuna) dalla Regione Sardegna in quanto fallimentare;

    8. Adozione obbligatoria ed immediata da parte della RAS di uno standard linguistico a due norme: sardo campidanese e sardo logudorese, da utilizzare solo ed esclusivamente in uscita per i documenti della stessa.

    Infine dal 25 maggio è stata avviata l’iniziativa PO UNU BILINGUISMU CUMPRIU volta all’applicazione del bilinguismo perfetto in Sardegna. Seguiranno online tutte le informazioni necessarie a informare i sardi

    Acadèmia de su Sardu onlus, Alfa editrice, Laras

    ________________________________________
    COMUNICAU

    Est acabada beni meda sa primu editzioni de POITA IN SARDU?, fata in su Lazaretu de Casteddu cenàbara passau su 25 de maju.
    S’aposentu fiat prenu prenu: medas fiant is aministradoris, is maistus/as, is professoris/as, is dipendentis pùbricus e is simpatidoris de is assòtzius chi ant apariciau s’atòbiu. Est s’inghitzu de unu tretu chi nosi at a portai in is comunidadis sardas po cumpartziri atividadis chi pertocant sa Lìngua Sarda.
    Is arrelatadoris ant bòfiu arregordai Doddore Meloni, Eduardo Blasco Ferrer e Oreste Pili mortus de pagu tempus.
    Funt passaus 21 annus de s’aprovadura de sa L.R. nr 26/1997 e boleus sobrai totu su chi est stètiu fatu finsas a imoi po su chi pertocat s’amparu e s’avaloramentu de sa Lìngua Sarda.
    De custu atòbiu ndi bessint a pillu unas cantu pregontas po sa Lìngua Sarda.
    Duncas PREGONTAUS a is istitutzionis polìticas su chi sighit:
    1. Aprovadura in su Parlamentu italianu de sa Carta europea de is lìnguas regionalis e de minoria de manera chi su sardu potzat tenni su matessi gradu de amparu de su frantzesu de sa Baddi de Aosta, de su tedescu de su Trentinu Artu Àdigi/SüdTirol e de su slovenu de su Friuli Venètzia- Giùlia;
    2. Introdusidura de sa Lìngua Sarda in su statudu de autonomia po chi su Sardu potzat essi arreconnotu che a lìngua co-ofitziali a su costau de s’italianu de manera chi is sardus bengant arreconnotus che a comunidadi natzionali e ènniga;
    3. Introdusidura a pretzisu de s’imparu de sa lìngua sarda in Scola e in is universidadis de Casteddu e Tàtari;
    4. Introdusidura a pretzisu de s’imperu de su sardu in is aministraduras pùbricas (RAS, tzitadis metropolitanas, provìntzias e comunus);
    5. Arreconnoscimentu e introdusidura de s’indennidadi de bilinguismu po totu is dipendentis pùbricus chi imperant sa Lìngua Sarda in su logu de traballu;
    6. Introdusidura a pretzisu de sa connoscèntzia de sa Lìngua Sarda scrita e fueddada in is cuncursus pùbricus de s’Ìsula po podi pigai parti a is cuncursus;
    7. Arritiru de su standard sperimentali LSC (Limba Sarda Comuna) de sa regioni Sardìnnia ca at faddiu;
    8. Adotzioni in sa RAS a pretzisu de unu standard linguisticu a fduas normas: sardu campidanesu e sardu logudoresu, de imperai in bessida scéti po is documentus de sa matessi;
    Imprus de su 25 maju est cumentzada s’atzioni PO UNU BILINGUISMU CUMPRIU po s’aplicu de su bilinguismu perfetu. Ant a sighiri in s’Arretza totu is novas po informai is sardus.
    Acadèmia de su Sardu onlus, Alfa Editrice, Laras


    https://www.alfaeditrice.it/cms/evento/72/
    https://www.alfaeditrice.it/sa-repub...uismu-cumpriu/

  2. #2
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?


    Massimo Madrigale, studiosu de lìngua sarda, in s'atòbiu Poita in sardu? de su 25 de Maju passau.

    Chistionaus de sardu po torrai a chistionai in sardu.

  3. #3
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    Ieri, nell’Aula del Consiglio della Regione Autonoma della Sardegna, è iniziata la discussione sul Testo unificato N. 36-167-228/A concernente la “Disciplina della politica linguistica regionale”.
    Un importante atto legislativo per il futuro della lingua sarda.
    Questo il link del Testo in discussione:
    http://www.consregsardegna.it/XVLegi...-167-228-A.pdf

    L’articolo (sulla "Nuova" di oggi) riporta la cronaca della relazione introduttiva di Paolo Zedda.



    Questo pomeriggio, continua l'esame della nuova legge per la lingua sarda, con la votazione degli articoli e degli emendamenti. Appuntamento alle 15 e 30.
    Per vedere: La seduta del Consiglio in diretta).

  4. #4
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    https://www.alfaeditrice.it/sa-repub...s-diciu-sardu/

    ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE DIABOLICUM

    20 Maggio 2018


    Pubblichiamo l'articolo dello studioso di lingua sarda Massimo Madrigale sulla questione della lingua e sul progetto di legge numero 167, in discussione nei prossimi giorni in Consiglio Regionale.

    ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE DIABOLICUM.
    “MISERU S’OMINE CHI NON IMPARAT DAE SOS IRBALLOS FATOS” (dìciu sardu)


    Per la lingua sarda sta per cominciare un nuovo percorso. Dopo l’approvazione della legge numero 26 del 1997 della RAS e successivamente della legge dello Stato numero 482/1999, che riguardavano solo la tutela, oggi inizia persino un percorso per la sua valorizzazione. Ciò significa che nella coscienza del popolo sardo e soprattutto della politica, il sardo è diventato un argomento di grande importanza. Nei prossimi giorni il Consiglio Regionale sardo inizierà a discutere il progetto di legge numero 167, che dovrebbe superare e sostituire la vecchia legge 26. Questo progetto fornirà persino indicazioni politiche nuove, per riaprire il discorso riguardante lo standard della lingua sarda. Tutti sappiamo che è un argomento di grande importanza. Infatti avere uno standard significa favorire un’introduzione più facile del sardo dentro la pubblica amministrazione, nella Scuola e persino nei mezzi di comunicazione. Siamo tutti d’accordo che il sardo debba avere regole chiare per tutti: per l’ortografia e persino per il lessico, per la grammatica e la sintassi. È finito il tempo in cui ognuno scriveva con un alfabeto diverso dall’altro. Rimane chiaro ovviamente che il percorso è lungo e lo Stato Italiano non ha ancora ratificato la Carta Europea delle Lingue Regionali e di Minoranza, elaborata nel 1992, la quale potrebbe innalzare il livello di tutela e valorizzazione del sardo, così come il francese della Valle d’Aosta, il tedesco dell’Alto Adige/SüdTirol e lo sloveno del Friuli-Venezia-Giulia.

    La lingua sarda è una lingua policentrica o a due macro-varietà, trasmessa sia scritta che orale per tanto tempo e con una tradizione letteraria ben rappresentata e di grande importanza. Chiaramente va apprezzato questo impegno della RAS, per cercare di raggiungere il bilinguismo perfetto, perché si danno indicazioni per meglio introdurre il sardo nella Scuola, ma soprattutto per raggiungere una normalizzazione della lingua sarda. La scienza linguistica dice chiaramente che il processo di standardizzazione di qualsiasi lingua deve obbligatoriamente prendere in considerazione il percorso storico che essa ha fatto, soprattutto la lingua parlata e la letteratura scritta e orale.

    Ritorniamo indietro di qualche anno, per rinfrescare la memoria. Sappiamo tutti che la RAS ha adottato già nel 2001 uno standard monocentrico, la LSU (Limba Sarda Unificada), cioè vale a dire il sardo logudorese di Noragugume, che provocò la rivolta di tutti quelli che invece erano madrelingua sardo-campidanese: la Ras, preso atto della rivolta, alla fine rinunciò a questa scelta.

    Successivamente, nel 2006, con una seconda commissione di esperti, ha scelto con una semplice delibera di Giunta (cioè senza poter imporre l’uso di questo standard nella Scuola, nei comuni e nelle province) di sperimentare la LSC (Limba Sarda Comuna), che sappiamo tutti essere uno standard monocentrico artificiale, che nessuno parla (nemmeno gli stessi sostenitori!, ndr), ma ad ogni modo sempre più vicino comunque a chi è madrelingua sardo-logudorese.

    Sono trascorsi 12 anni e non esistono ancora chiari risultati di questa sperimentazione, che all’inizio, a quanto vi è scritto nella delibera di Giunta Regionale, doveva essere utilizzata solo per i documenti amministrativi in uscita dalla Regione: siamo però certi che siano pochi coloro i quali sappiano scrivere e tradurre gli atti della Regione.

    Tutti sanno che la Sardegna del Sud ha rifiutato questa scelta, e non poteva essere altrimenti, visto che la LSC non la parla nessuno.

    Ci sembra chiaro che all’interno della Scuola l’utilizzo didattico della LSC, laddove è stata sperimentata, è fallito miseramente.

    Ci è sembrato di capire sino a questo momento che il progetto di legge numero 167 lascia la libertà a Scuola, enti intermedi e comuni di poter utilizzare la parlata del luogo o del paese, ma nel frattempo per contro, la RAS sceglierà con una nuova commissione apposita di esperti una norma ortografica e una norma linguistica, cioè uno standard monocentrico o a una sola norma. A mio parere questa linea di politica linguistica resta poco chiara e persino pericolosa. Vuol dire che la RAS non ha preso in considerazione quanto accaduto negli anni passati. Così facendo il progetto di legge 167 lascia la porta aperta a una conferma della LSC, o a qualcosa che le assomiglia che, essendo artificiale, viola tutte le convenzioni internazionali che riguardano la tutela della lingua madre[1].

    Se davvero la Regione Sarda è interessata alla tutela e alla valorizzazione del sardo, allora è doveroso che scelga e adotti un alfabeto uguale per tutti, che possa permettere di scrivere tutta la lingua sarda. E sarebbe opportuno anche che scegliesse uno standard linguistico del sardo pluricentrico o a due norme, visto che due sono le macro varierà del sardo (così come afferma la scienza), per scrivere e diffondere in uscita soltanto i documenti della RAS tradotti in sardo. Questo standard policentrico deve prendere in considerazione le due macrovarietà letterarie del sardo, il sardo campidanese e il sardo logudorese, così come sono state normalizzate e utilizzate dai poeti estemporanei, che ogni estate, nelle piazze della Sardegna vengono capite da tutti, nelle aree dove si parla il sardo. Infatti ha perfettamente ragione Massimo Pittau, professore emerito di Linguistica Sarda della Facoltà di Magistero dell’Università di Sassari, quando in un articolo del 6 giugno del 1998, ne L’Unione Sarda ha affermato: «Standardizzazione della lingua sarda? La proposta d'unificazione forzata delle sue varietà dialettali, con una operazione di politica linguistica da farsi anche con l'aiuto di esperti stranieri, è stata fatta anche di recente. Personalmente, non soltanto esprimo la mia totale opposizione ma considero e giudico quella proposta un tentativo pericoloso. Come ho avuto modo di dire in un recente convegno a Nuoro, esistono tre sole prospettive per quella operazione, tutte e tre esiziali per la lingua sarda: 1) Se la lingua standardizzata risultasse essere di modalità logudorese, è indubitabile che i campidanesi non accetterebbero mai di adoperarla; 2) Se invece risultasse di modalità campidanese è altrettanto certo che rifiuterebbero di adoperarla i logudoresi; 3) Se invece la lingua sarda standardizzata fatta a tavolino non risultasse né di modalità campidanese né di modalità logudorese, non accetterebbero di adoperarla né gli uni né gli altri. È dunque indubitabile che la detta proposta è veramente pericolosa, perché conseguirebbe l'effetto o di perdere la metà dei sardi in ordine al recupero ed al rilancio della lingua sarda oppure addirittura di perderli tutti...
    Abbiamo l'interesse politico e culturale a riconoscerlo: cercare di accordare i campidanesi coi logudoresi sul tema della lingua è una vera e propria utopia: come si potrebbe infatti mediare tra il logudorese sos campos e il campidanese is campus? Tra andare e andai? tra como e immoi? Ma in realtà avviene che chi si fa promotore di questa operazione di standardizzazione mediale, abbia nella manica un asso personale, ossia una sua lingua di tipo logudorese da proporre, la quale però non viene accettata, non dico dai campidanesi, ma nemmeno dai logudoresi...»


    E non ci dobbiamo dimenticare che persino nella Grecia antica gli scrittori greci utilizzavano persino quattro varietà della stessa lingua, che sono giunte a fondersi assieme in maniera naturale senza l’aiuto di Commissioni di esperti. E persino il grande intellettuale Giampiero “Zampa” Marras dell’associazione «S’Iscola Sarda», nel convegno tenutosi a Capoterra il 30 maggio del 2007 in una lettera ha così affermato: «La Lingua Sarda Unificata Nazionale dovrà un giorno nascere dal basso, dal popolo se il popolo Sardo lo vorrà e se ne sentirà l’esigenza, e non imposta dall’alto, come si vorrebbe fare con la Limba Sarda Comuna-LSC, che è una lingua artificiale e pasticciata creata a tavolino da una Commissione regionale di cosiddetti esperti e sedicenti linguisti, non parlata da nessuno nell’isola: una lingua povera, disarmonica, senza radici, senza storia, senza una sua letteratura. Una sorta di esperanto, destinata a restare una lingua morta».

    Dott. Massimo Madrigale, studioso di Lingua Sarda e co-autore di «Arrègulas po ortografia, fonètica, morfologia e fueddàriu de sa Norma Campidanesa de sa Lìngua Sarda».

    [1] Confronta: art. nr 2 e art. nr 30 della «Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia – 20.11.1989» e persino art. 15 e art.17 del «Progetto di Dichiarazione delle Nazioni Unite Sui Diritti delle Popolazioni Indigene - 1994». Inoltre la «Carta europea della lingue regionali o minoritarie Strasburgo 05.11.1992». Infine nel dicembre del 2014 la Corte di Cassazione ha riconosciuto a Salvatore Doddore Meloni il diritto di avere i documenti scritti nella propria lingua madre dal Tribunale (e cioè il sardo campidanese dal momento che è sempre vissuto a Terralba), in conformità con l’art. 6 della Costituzione italiana e con la legge dello Stato nr 482/1999.

    ________________________________________

    Po sa lìngua sarda est po cumentzai unu tretu nou. Apustis de s’aprovatzioni de is leis nr 26/1997 de sa RAS e pustis de sa lei de su Stadu nr 482/1999, chi pertocànt s’amparu scéti, oindii cumentzat finsas unu tretu po s’avaloramentu suu. Custu bolit nai ca in su sentidu de su pòpulu sardu e pruschetotu de sa polìtica, su sardu est bessiu chistioni de importu mannu. In is diis afatantis su Consillu Regionali sardu at a cumentzai a arraxonai asuba de su progetu de lei nr 167, chi iat a depi sobrai e arremprasai sa lei bècia nr 26. Custu progetu at a donai finsas inditus polìticus nous, po torrai a aberri sa chistioni de su standard de sa lìngua sarda. Totus scieus chi est una chistioni de importu mannu. Difatis a tenni unu standard bolit nai a favoressi s’intrada de su sardu a manera prus discansosa aìnturu de s’aministradura pùbrica, in Scola e finsas in is mèdius de comunigadura. Seus totus deacòrdiu chi su sardu depat tenni arrègulas craras po totus: po s’ortografia e finsas po su lèssicu, po sa gramàtica e finsas po sa sintassi. Est acabau su tempus candu donniunu scriiat cun d-un’alfabetu diferenti s’unu de s’àteru. Abarrat craru ca su tretu est longu e su Stadu italianu no at tambeni aprovau sa Carta europea de is lìnguas regionalis e de minoria, stèrria in su 1992, ca iat a podi artziai s’arrasu de amparu e avaloramentu de su sardu, cunforma a su frantzesu de sa Baddi de Aosta, de su tedescu de su Trentinu-Artu Àdigi/SüdTirol e de su slovenu de su Friuli Venètzia Giùlia.
    Sa lìngua sarda est una lìngua politzèntrica o a duas cambas, trasmìtia de manera scrita e fueddada po tempus medas e cun d-unu connotu literàriu beni arrapresentau e de importu mannu. Craramenti custu impìnniu de sa RAS depit essi apretziau, po circai de lompi a su bilinguismu perfetu, poita nci funt inditus po intrai mellus su sardu a Scola, ma pruschetotu po lompi a una normalisadura de sa lìngua sarda. Sa scièntzia linguìstica narat craramenti chi su protzessu de normalisadura de calisisiat lìngua depit a pretzisu pigai in cunsideru su tretu stòricu chi issa etotu at fatu, pruschetotu sa lìngua fueddada e sa literadura scrita e orali.
    Torraus agoa de unus cantu annus, po torrai a arrinfrescai is arregordus. Scieus totus chi sa RAS at achìpiu giai in su 2001 unu standard monotzèntricu, sa LSU (Limba Sarda Unificada), est a nai su sardu logudoresu de Noragugume, chi iat fatu furriai totu is chi teniant su sardu campidanesu che a lìngua de bartzolu: sa RAS, pigau in cunsideru s’avolotu, a s’acabu iat arrenuntziau a custu sceberu.
    Apustis, in su 2006, cun d-una segundu cumissioni de spertus, iat sceberau cun d-una delìbera de Giunta scéti (est a nai chena de podi imponni s’imperu de custu standard a Scola, in is comunus e in is provìntzias) de sperimentai sa LSC (Limba Sarda Comuna), chi scieus totus essi unu standard monotzèntricu artifitziali, chi nemus fueddat (mancu is chi dda apoderant, ndr), ma a dònnia manera sèmpiri prus acanta a chini tenit su sardu logudoresu che a lìngua de bartzolu.
    Funt passaus doxi annus e no teneus tambeni arresurtaus crarus de custa sperimentadura, chi a s’inghitzu, a su chi ddoi est scritu in sa delìbera de su Giunta regionali, depiat essi imperada scéti po is documentus de s’aministradura in bessida de sa RAS: seus comuncas sigurus chi funt in pagus is chi scint scriri e tradusi is àutus de sa Regioni.
    Totus scieus chi sa Sardìnnia de giossu at arrefudau custu sceberu, e no podiat essi de manera diferenti, biu ca a sa LSC no dda fueddat nemus.
    Nosi parit craru ca aìnturu de sa Scola s’imperu didàticu de sa LSC, ingunis aundi dda ant sperimentada, est faddiu de mala manera.
    Nosi est partu de cumprendi finsas a imoi ca su progetu de lei nr 167 lassat sa libertadi a Scola, entis intermèdius e comunus de podi imperai sa fueddada de su logu o de bidda, ma in su matessi tempus po contras, sa RAS at a sceberai, cun d-una cumissioni de spertus noa, stantargiada apostadamenti, una norma ortogràfica e una norma linguìstica, est a nai unu standard monotzèntricu o a una norma scéti. A parri miu custa lìnia de polìtica linguìstica abarrat pagu crara e finsas perigulosa. Bolit nai chi sa RAS no at pigau in cunsideru su chi est sutzèdiu in is annus passaus. Aici su progetu de lei nr 167 lassat aberta sa genna a una cunfirma de sa LSC, o a cancuna cosa chi ddi assimbillat chi, sendi artifitziali, andat contras a totu is cumbentzionis internatzionalis chi pertocant s’amparu de sa lìngua de bartzolu[2].
    Chi diaderus sa Regioni Sarda est interessada a s’amparu e a s’avaloramentu de su sardu, insaras depit a pretzisu sceberai e achipi un’alfabetu aguali po totus, chi potzat permiti de scriri totu su sardu. E iat a essi finsas utilosu a sceberai unu standard linguìsticu de su sardu chi siat politzèntricu o a duas cambas ca duas funt is bariedadis mannas de su sardu (cunforma a su chi narat sa Scièntzia), po scriri e spainai in bessida scéti is documentus de sa RAS tradùsius in sardu.
    Custu standard politzèntricu depit pigai in cunsideru is duas bariedadis mannas literàrias de su sardu, su sardu campidanesu e su sardu logudoresu, aici comenti ddas ant normalisadas e imperadas is/sos cantadoris/es, chi dònnia istadi, in is pratzas de Sardìnnia benint cumprèndias de totus, in is logus aundi si fueddat su sardu.
    Difatis tenit arraxoni Massimo Pittau, professori emèritu de Linguìstica Sarda de sa Facultadi de Magisteru de s’Universidadi de Tàtari, chi in d-un’artìculu de su 6 de su mesi de Làmpadas de su 1998 in su giorronali Unione Sarda at nau: «Standardizzazione della lingua sarda? La proposta d'unificazione forzata delle sue varietà dialettali, con una operazione di politica linguistica da farsi anche con l'aiuto di esperti stranieri, è stata fatta anche di recente. Personalmente, non soltanto esprimo la mia totale opposizione ma considero e giudico quella proposta un tentativo pericoloso. Come ho avuto modo di dire in un recente convegno a Nuoro, esistono tre sole prospettive per quella operazione, tutte e tre esiziali per la lingua sarda: 1) Se la lingua standardizzata risultasse essere di modalità logudorese, è indubitabile che i campidanesi non accetterebbero mai di adoperarla; 2) Se invece risultasse di modalità campidanese è altrettanto certo che rifiuterebbero di adoperarla i logudoresi; 3) Se invece la lingua sarda standardizzata fatta a tavolino non risultasse né di modalità campidanese né di modalità logudorese, non accetterebbero di adoperarla né gli uni né gli altri. È dunque indubitabile che la detta proposta è veramente pericolosa, perché conseguirebbe l'effetto o di perdere la metà dei sardi in ordine al recupero ed al rilancio della lingua sarda oppure addirittura di perderli tutti...
    Abbiamo l'interesse politico e culturale a riconoscerlo: cercare di accordare i campidanesi coi logudoresi sul tema della lingua è una vera e propria utopia: come si potrebbe infatti mediare tra il logudorese sos campos e il campidanese is campus? Tra andare e andai? tra como e immoi? Ma in realtà avviene che chi si fa promotore di questa operazione di standardizzazione mediale, abbia nella manica un asso personale, ossia una sua lingua di tipo logudorese da proporre, la quale però non viene accettata, non dico dai campidanesi, ma nemmeno dai logudoresi...»
    E no nosi depeus scaresci chi finsas in sa Grètzia antiga is scriidoris gregus imperànt finsas cuàturu bariedadis de sa matessi lìngua, chi funt lòmpias a si amesturai apari de manera naturali chena de s’agiudu de cumissionis de spertus.
    E finsas cussu grandu pensadori che a Giampiero “Zampa” Marras de s’assòtziu «S’Iscola Sarda», in su cumbènniu de Cabuderra de su 30 de su mesi de Maju de su 2007 in d-una lìtera at nau: «La Lingua Sarda Unificata Nazionale dovrà un giorno nascere dal basso, dal popolo se il popolo Sardo lo vorrà e se ne sentirà l’esigenza, e non imposta dall’alto, come si vorrebbe fare con la Limba Sarda Comuna-LSC, che è una lingua artificiale e pasticciata creata a tavolino da una Commissione regionale di cosiddetti esperti e sedicenti linguisti, non parlata da nessuno nell’isola: una lingua povera, disarmonica, senza radici, senza storia, senza una sua letteratura. Una sorta di esperanto, destinata a restare una lingua morta».

    Massimo Madrigale su Dotori, studiosu de Lìngua Sarda e co-autori de «Arrègulas po ortografia, fonètica, morfologia e fueddàriu de sa Norma Campidanesa de sa Lìngua Sarda».


    [2] Bai e càstia: art nr 2 e art. nr 30 de sa «Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia – 20.11.1989» e finsas is art. nr 15 e art. nr 17 de su «Progetto di Dichiarazione delle Nazioni Unite Sui Diritti delle Popolazioni Indigene - 1994». Imprus sa «Carta europea della lingue regionali o minoritarie Strasburgo 05.11.1992». Imprus in su mesi de Idas de su 2014 sa «Corte di Cassazione» at arreconnotu a Doddore Salvatore Meloni su deretu a tenni is documentus tradùsius in sa lìngua de bartzolu sua de su Tribunali (e est a nai in sardu campidanesu ca at sèmpiri bìviu in Terraba) cunforma a s’art. nr 6 de sa Carta italiana e a sa lei de su Stadu nr 482/1999.

  5. #5
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    https://www.alfaeditrice.it/sa-repub...stituzionisti/

    LINGUISTICA E IDEOLOGIA NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE: NEGAZIONISTI E SOSTITUZIONISTI
    26 Giugno 2018


    Pubblichiamo una riflessione sulla lingua sarda del ricercatore dott.Andreas Lichtenberg, ricercatore dell'Università di Lund (Svezia)


    Introduzione generale

    Da circa un trentennio, ovvero dal crollo del muro di Berlino e via di seguito dall’implosione dell’Unione Sovietica e del blocco politico-economico da essa sostenuto, il mondo ha assistito all’imperversare della globalizzazione. Il sistema della globalizzazione in origine avrebbe dovuto favorire una maggiore cooperazione internazionale in ambito economico-commerciale e contemporaneamente culturale e persino nella libera circolazione delle persone. Per una serie di motivi di natura politica ed economica che qui non stiamo ad elencare e trattare, la globalizzazione si è poi successivamente caratterizzata verso una polarizzazione tra diversi blocchi di interesse geopolitico: si pensi ad esempio al cosiddetto blocco occidentale da una parte (Nord America-UE- Regno Unito e paesi del Commonwealth, Giappone, Corea del Sud) e paesi del Brics dall’altra (Brasile-Russia-India-Cina-Sudafrica) e a questi vanno poi aggiunti tutti i paesi ad economia emergente (monarchie sunnite del Golfo persico e via dicendo). Restringendo il nostro campo di indagine al solo Occidente possiamo constatare che in ambito prettamente culturale la nuova organizzazione politica ed economica ha portato ad una sempre più invadente egemonia della lingua inglese. È un risultato, se vogliamo, naturale del predominio culturale di matrice anglo-sassone originatosi a partire dal secolo XIX con l’imperialismo anglo-britannico. Tutto ciò ha determinato una evidente sofferenza di tutte le lingue del dominio occidentale sia quelle ufficiali di ogni singolo stato sia delle cosiddette lesser used languages (Lul) o lingue regionali/lingue minoritarie. Questo processo già in fase di avviamento nella seconda metà del XX secolo si è poi accentuato negli ultimi trent’anni appunto a causa della globalizzazione stessa. Pertanto si stima che le varie lingue nel mondo siano circa seimila e che circa trecento di queste siano parlate da meno di un milione di persone. Di queste ultime, molte, non vedranno ovviamente la fine del XXI secolo. È triste doverlo dire ma persino la lingua sarda è tra le lingue a rischio estinzione, non avendo alle spalle forti istituzioni che provvedano non soltanto a tutelarla ma persino a valorizzarla, nonostante le leggi approvate negli anni ’90 del secolo appena trascorso. Anche l’italiano oggi è a rischio ma, a differenza del sardo, l’italiano può contare sia sull’autorevolezza scientifica dell’Accademia della Crusca sia sulle istituzioni statali italiane che elargiscono cospicui finanziamenti per il suo utilizzo e la sua valorizzazione, ovviamente il lessico inglese ha iniziato a erodere anche la lingua italiana, è un dato di fatto non più opinabile ma evidente a tutti. Nel frattempo la lingua inglese imperversa nel cinema, nella televisione e persino nelle scuole di ogni ordine e grado. Vorrei concludere questa breve introduzione con una frase rilasciata dal docente di linguistica del MIT Ken Hale: «Perdere una lingua è come sganciare una bomba atomica sul Louvre». Lascio dunque ai lettori ogni riflessione sulla frase di Hale.


    Lingua sarda e problemi generali

    A proposito di lingue regionali e minoritarie, possiamo ormai affermare con assoluta certezza che il sardo rappresenta all’interno dei confini dello Stato italiano uno dei patrimoni linguistici più importanti e cospicui per numero di parlanti. È la scienza linguistica che ci informa ormai, da ben cinquecento anni, che il sardo attuale o contemporaneo è una lingua neolatina o romanza, deriva ovviamente dal latino che i conquistatori romani iniziarono a introdurre a più riprese (sia in epoca repubblicana che in epoca imperiale) a partire dal loro primo ingresso in Sardegna nel 238 a.C. Il sardo derivato dal latino si è strutturato nel territorio e nel tempo in due macrovarietà della stessa lingua: una macrovarietà meridionale (altrimenti nota come campidanese) e una macrovarietà centro-settentrionale (altrimenti nota come logudorese/nuorese). È doveroso dire che nelle aree di confine tra le due macrovarietà (anfizona) sussistono subvarietà di confine tra le due poc’anzi citate, la quali possono avere caratteristiche di entrambe. Da una ricerca sociolinguistica condotta nel 2007 ci risulta che il 68% dei sardi parla e si esprime correntemente in una delle due forme di sardo, un dato senza dubbio positivo ma che contrasta con la triste percentuale dei bambini sardofoni L1 (o madrelingua) scesa vertiginosamente al 13% e che preoccupa tutti coloro che si occupano di lingua sarda e lingue minoritarie: il sardo è a grave rischio estinzione. A distanza di undici anni non sappiamo quale sia l’attuale percentuale di bambini sardofoni L1. Il rischio è che questa percentuale si sia ulteriormente abbassata in maniera preoccupante. Ciò significa che nonostante la costituzione italiana (art.6) sia stata recepita in una legislazione di tutela e valorizzazione, dapprima con la L.R. n°26/1997 e successivamente con la legge dello stato n° 482/1999, per quanto necessaria non è sufficiente alla salvezza del sardo.

    L’oralità è ovviamente di primaria importanza: se non si parla in sardo la lingua scomparirà. Ma affinché l’oralità non scompaia è necessario l’introduzione obbligatoria del sardo nelle scuole di ogni ordine e grado, nella pubblica amministrazione, nei tribunali, nella Chiesa e nei media. Per fare in modo che ciò sia possibile occorre una potente rivoluzione culturale che abbia come punta di diamante una volontà politica che imponga l’utilizzo obbligatorio della lingua sarda in ogni ambito. Ma è altrettanto ovvio che se si vuol fare entrare il sardo nelle scuole, nelle istituzioni è necessario un minimo di normalizzazione o standardizzazione della lingua stessa. Innanzi tutto a iniziare dall’ortografia, cioè dall’utilizzo di un alfabeto unico o uguale per tutti. Non ha più alcuna utilità scrivere ciascuno con un proprio alfabeto. Le ultime proposte al riguardo fanno comunque ben sperare verso una convergenza ortografica. Certo è anche auspicabile uno standard della lingua sarda per quanto attiene il lessico, la grammatica e la morfologia che però dovrà tenere conto assolutamente di tre fattori di base: primo fra tutti i parlanti; secondo l’evoluzione storica del sardo nella sua forma bi-polare; terzo i codici letterari scritti ed orali utilizzati fino a questo momento. Sappiamo ad esempio che la letteratura orale in lingua sarda ha prodotto due codici letterari ormai abbondantemente normalizzati dai poeti estemporanei del sud Sardegna e del centro-nord che sono confluite nelle ormai note tradizioni letterarie campidanese a sud e logudorese/nuorese al centro-nord, le quali si configurano già per la loro funzione di codici sovra-dialettali naturali che possiamo ascoltare d’estate nelle piazze dei paesi dell’Isola con le gare poetiche. Questo lavoro di sintesi affrontato dai cantadoris/-es di tutta l’isola da oltre trecento anni è stato di fondamentale importanza.


    Dalla tutela alla valorizzazione

    A partire dagli anni ‘60 del secolo appena trascorso, da quando il politico neosardista Antoni Simon Mossa e l’antropologo Michelangelo Pira hanno denunciato la subalternità della cultura sarda nei confronti di quella italiana e il grave rischio di estinzione del sardo, si è formato negli anni un grande movimento linguistico che dopo un primo tentativo negli anni ‘70 riuscì nel 1997 a fare approvare dal Consiglio regionale della Sardegna un primo strumento legislativo di tutela e valorizzazione (L.R. n°26/1997), il quale ha spinto persino Roma a fare altrettanto nel 1999 (L.n° 482/1999). Chiusa questa prima fase della tutela si è aperta, a iniziare dal nuovo secolo, la fase di valorizzazione accompagnata da quella della standardizzazione. Nonostante la formazione di ben due commissioni di esperti (2001 e 2005) i modelli sperimentali di standard della lingua sarda prodotti sono stati categoricamente rifiutati da un’ampia fetta della popolazione sardofona: nel primo tentativo solo dai campidanesi o meridionali (rifiuto della LSU) mentre nel secondo tentativo anche da ampie fasce di abitanti del centro e nord Sardegna oltre che del meridione (barbaricini, logudoresi e campidanesi). A monte c’era una richiesta precisa e perentoria dell’esecutivo della R.A.S. (Regione Autonoma della Sardegna): uno standard monocentrico o che contemplasse una macro-varietà soltanto (naturale oppure di “mediazione”). E la scelta delle commissioni poteva ricadere o su una macro-varietà naturale o su un idioma di mediazione che però si sarebbe configurato fin dall’inizio come una sorta di esperanto o parlata artificiale.

    In entrambi i tentativi vi sono degli errori di base: nel primo caso, cioè della stesura della norma LSU (Limba Sarda Unificada), la prima commissione di esperti ha optato, a mio parere ideologicamente, per la macro-varietà logudorese/nuorese ritenuta più “pura”; nel secondo caso, la LSC (Limba Sarda Comuna), per un’idioma che sarebbe dovuto essere, nelle intenzioni, di mediazione, ma che alla fine è risultato essere un codice linguistico artificiale sbilanciato verso il logudorese/nuorese (anche qui vi si scorge una certa ideologia di fondo). Ridicoli e scarsamente scientifici i tentativi di ascrivere la LSC alla parlata sarda di Sorradile prima e di Neoneli in un secondo momento. Non è necessario avere una laurea per capire il misero fallimento di entrambe le norme sperimentali. Tutto si sarebbe potuto risolvere se i politici sardi della RAS, all’epoca mal consigliati, avessero ritirato la norma sperimentale LSC adottata dall’esecutivo regionale nel 2006. E nonostante il fallimento, si è continuato per ben dodici lunghi anni a imporre la LSC, che doveva essere solo ed esclusivamente in uscita dalla Regione per i documenti tradotti dall’italiano, persino nei comuni e nelle province (es.: prov. di Oristano, Ogliastra, Nuoro e Sassari) o in certe scuole soprattutto del sud Sardegna. Teoricamente la LSC non sarebbe potuta entrare né negli uffici della lingua sarda dei comuni e delle province sarde, né nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Il motivo sta nel fatto che la delibera della Giunta regionale cioè dell’esecutivo regionale NON può imporre la LSC a nessuno (è in pratica «carta straccia»). Inoltre la LSC essendo un idioma non parlato ma artificiale viola di fatto tutte le convenzioni internazionali riguardanti la tutela della madrelingua per ciascun cittadino sardo (sia esso un bambino in età pre-scolare che scolare, sia un adulto).


    Sull’ideologia dei sostenitori della LSC: loro negazionismo e tentazioni sostituzioniste

    In questi ultimi dodici anni si è consumata una “guerra” ideologico-culturale attorno allo standard sperimentale LSC. La normalizzazione di una lingua è giusta e necessaria, se vogliamo anche doverosa, ma non basta per salvare una lingua dall’estinzione e gli eccessi della normalizzazione possono persino portare a derive estremiste che solo Orwell aveva prefigurato nel suo famoso romanzo 1984 a proposito della cosiddetta neolingua. E quel che si rischia anche in Sardegna se, a medio e lungo termine, venisse ancora consentita la sperimentazione della LSC.

    Ma vediamo ora più da vicino l’identikit del tipico sostenitore e simpatizzante della Limba Sarda Comuna. Il sostenitore della LSC è convintissimo di essere nel giusto, ritiene di non avere dubbi, al punto da insultare chi ha un’opinione o una tesi diversa dalla sua in fatto di lingua sarda, rifiuta ogni forma di dialogo, la LSC è un dogma che non deve essere modificato, di fatto la LSC è trasformata in una sorta di feticcio. È accecato dall’ossessione dello standard (non arriva a capire che lo standard da solo non salva una lingua). Ha persino la pretesa di sostenere che la metodologia che ha prodotto la LSC sia l’unica scientifica. A tal proposito sarebbe persino opportuno analizzare la loro psicologia. Il loro obiettivo finale è il «nuovo uomo sardo». Che sia nuovo in senso biologico e in senso linguistico-culturale. Non accettano la comunità nazionale sarda così come si presenta oggi, cioè con tutte le sue diversità e peculiarità, cioè come prodotto della storia (con i suoi drammi e i suoi momenti di gloria). La loro ideologia si basa innanzi tutto su una falsa biologia: ritengono che i sardi non siano tutti uguali. Chi infatti ha tendenze nazistoidi insiste sulla necessità di purificare il popolo sardo attraverso un processo di pulizia del sangue che porti tutti ad essere come i sardi delle montagne centrali, concetto basato sulla presunta purezza dei sardi della Barbagia (quante volte abbiamo sentito i soliti luoghi comuni secondo i quali Cagliari non sarebbe città sarda o che gli abitanti del Sulcis non sarebbero sardi veri e propri); altri invece simpatizzanti di un certo multiculturalismo ridicolo insistono sulla necessità di creare un melting-pot tra sardi e nuovi arrivati dall’Africa e dall’Asia. Aggiungerei persino una falsa scienza linguistica che si è spinta ad attaccare direttamente in maniera violenta la linguistica accademica (forte di ben cinquecento anni di storia). Accusano i linguisti accademici di dividere il sardo in due “lingue”, di essersi inventati il campidanese ed il logudorese/nuorese. In ciò sono assai paradossali in quanto, per giustificare uno standard monocentrico, artificiale e sbilanciato sulla varietà logudorese come la LSC appunto, sono giunti ad affermare che in Sardegna vige una babele perché “abbiamo tanti dialetti locali quanti sono i paesi dell’Isola” cioè “377 dialetti uno per ogni villaggio e città” (già questa affermazione qualifica la loro paradigmatica ignoranza in materia di linguistica sarda). Negazionisti, dunque, questo è il termine esatto per qualificare i sostenitori della LSC, perché negano che la lingua sarda, per il solo fatto stesso di essere lingua, sia di fatto già unita, negano che il sistema linguistico sardo sia bi-polare, negano che esista un’affermata tradizione linguistica letteraria orale e scritta da un millennio in due macro-varietà che corrispondono al modo di parlare rispettivamente dei sardi del centro-nord e del sud dell’Isola. E poi diciamocela tutta: non esistono lingue monocentriche, tutte le lingue del mondo hanno macrovarietà e sub varietà, il negarlo sarebbe un’idiozia. Negano che i sardi siano una nazione, difatti al posto del termine nazione usano il termine popolo che in realtà ha un significato diverso da quello di nazione, ragion per cui essi vorrebbero creare un «nuovo popolo sardo» ex novo (come se i sardi non esistessero già e bisognasse inventarli). Né gli uni né gli altri terrebbero in alcun conto le vicissitudini storiche degli ultimi mille anni di storia sarda, dei quali gli ultimi seicento circa sotto dominazioni straniere. Non vogliono in sostanza accettare la realtà per come essa si presenta e soprattutto la storia.


    Dott. Andreas Lichtenberg, Ricercatore dell'Università di Lund (Svezia)

  6. #6
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    Si è concluso mercoledì 27 giugno 2018, nell’aula del Consiglio regionale sardo, la discussione sulla “Disciplina della politica linguistica regionale” con l’approvazione di un testo emendato e stravolto rispetto a quello inizialmente presentato.
    Riporto i link di alcuni articoli di stampa in proposito:

    Lingua sarda, via libera alla legge. Ora si insegnerà nelle scuole - Sardiniapost.it
    Legge dà status ufficiale a lingua sarda - Sardegna - ANSA.it
    Lingua sarda, la nuova legge è realtà - Cultura - L'Unione Sarda.it
    La lingua sarda da oggi è legge: si insegnerà nelle scuole - Casteddu On line
    Sardegna, sì alla legge per la tutela della lingua: sarà insegnata nelle scuole - Repubblica.it
    https://www.sardegnalive.net/news/in...a-lingua-sarda
    Sardegna, approvata la legge che dà lo status ufficiale di lingua al sardo - Regione - la Nuova Sardegna

    Condivido il pensiero della pagina facebook “Su populu sardu movendi”:

    RITORNO AL PASSATO.
    In 21 anni di cosiddetto bilinguismo imperfetto anzichè andare avanti si torna catastroficamente indietro senza veri e propri miglioramenti. Una legge frutto di un pessimo conpromesso.
    Vediamo un po' dunque:
    1) MANCA l'insegnamento obbligatorio del Sardo nelle scuole di ogni ordine e grado dell'Isola e nelle ns università;
    2) MANCA l'utilizzo obbligatorio del Sardo nelle pubbliche amministrazioni;
    3) MANCA ogni accenno all'inserimento del Sardo nello statuto di autonomia;
    4) MANCA il ritiro della pessima e fallimentare LSC;
    5) MANCA ogni garanzia che la cosiddetta Consulta sia composta da persone competenti;
    6) MANCA ogni possibilità di erogazione dell'indennità di bilinguismo per i dipendenti pubblici che utilizzano il sardo nel proprio ufficio o nelle scuole (si tratta di non meno di 180 euro al mese in più in busta paga).
    Ma cosa possiamo pretendere dal PD e da FI e i loro rispettivi alleati?


    Condivido anche la riflessione del blog: Language Racism in Sardinia? multilingualuigi

    Is “talebanus” de sa LSC parit chi no apant ancora scramentàu.

  7. #7
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    Propongo il testo approvato della legge, pubblicato ufficialmente nel BURAS:

    Bollettino n.32 - Parte I e II. Legge n. 22 del 03/07/2018
    https://buras.regione.sardegna.it/cu...8-6c7457f22b86

    Lo stesso testo nel sito della Regione:
    Legge regionale approvata il 27 giugno 2018

    Confrontando il testo unico iniziale con quello approvato, chiunque potrà trarne le proprie conclusioni.

  8. #8
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    Per chi volesse approfondire lo sviluppo della discussione svoltasi durante le sedute del Consiglio, riporto i link dei resoconti integrali degli interventi.

    12 giugno 2018 - Seduta n. 300
    Resoconto della seduta n.300 del 12/06/2018

    13 giugno 2018 - Seduta n. 302
    Resoconto della seduta n.302 del 13/06/2018

    19 giugno 2018 - Seduta n. 303
    Resoconto della seduta n.303 del 19/06/2018

    26 giugno 2018 - Seduta n. 304
    Resoconto della seduta n.304 del 26/06/2018

    27 giugno 2018 - Seduta n. 305

    Resoconto della seduta n.305 del 27/06/2018

    Da notare che l’archivio video delle sedute consiliari, nel sito ufficiale della Regione Sarda, è aggiornato solo fino a dicembre 2017; inoltre nei resoconti integrali non sono presenti gli interventi in lingua sarda, a meno che non siano stati consegnati per iscritto, come l’ottima introduzione del relatore Paolo Zedda.

  9. #9
    Sardista po s'Indipendentzia
    Data Registrazione
    31 Aug 2005
    Messaggi
    2,090
     Likes dati
    1
     Like avuti
    20
    Mentioned
    4 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Re: Poita in sardu?

    A conclusione della normativa in merito alla “Disciplina della politica linguistica regionale”, ciascuno potrà individuare quei Consiglieri intervenuti sostenendo il mantenimento della famigerata LSC e ricordarsi i nomi magari alle prossime elezione “regionali”.
    L’avversione così come il sostegno alla LSC è trasversale alle varie sigle indipendentiste o meno, pertanto alle elezioni sarde del 2019, sarà opportuno scegliere i candidati da votare in base anche a tale discriminante.
    Nel frattempo, aspettiamo l’imminente uscita di questa proposta:


 

 

Discussioni Simili

  1. Poita is logudoresus narant "abba" o no "aqua"?
    Di Vincent nel forum Sardegna - Sardìnnia
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-04-04, 00:18
  2. Poita?
    Di amsicora nel forum Sardegna - Sardìnnia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-02-04, 11:17
  3. Iscientzia: Poita Is Bilinguis No Si Confundint
    Di Josto nel forum Sardegna - Sardìnnia
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-07-03, 16:03
  4. poita est ki is sardus bivint meda
    Di Perdu nel forum Sardegna - Sardìnnia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-09-02, 12:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito