Il sapere è rivoluzione, l'ignoranza è schiavitù
Ho capito che non sei d'accordo con quello che dice Biglino, ma da qui a spostare la discussione altrove mi sembra azzardato.
Le motivazioni quali sarebbero? Non mi piace e dice sempre le stesse cose per questo lo sposto altrove?
Senza tener conto che questa discussione è qui dal 28-04-17 con la bellezza di 75,202 visite.
Poi nemmeno io prendo per oro colato ogni cosa che dice, lo critico quando non concordo con alcune sue prese di posizione, come, per esempio, la tendenza ad essere filo Mi-ka-El, che lui non chiama arcangelo, ma archistratega, e qui posso essere concorde con lui.
Comunque, che dica sempre le stesse cose è falso.
Il sapere è rivoluzione, l'ignoranza è schiavitù
Sinceramente non ne vedo il motivo, anche se non piace a qualche forumista è qui da 4 anni senza problemi. Alla discussione hanno partecipato 20 forumisti.
@P 6
Sui cadaveri dei leoni festeggiano le iene credendo di aver vinto,
ma i leoni rimangono leoni e le iene rimangono iene.
Asinus asinum fricat.
Ho appena visto questo filmato. Voi cosa ne pensate?
Io lo trovo interessante.
Il sapere è rivoluzione, l'ignoranza è schiavitù
Nei testi vedici del Śrī Caitanya-caritāmṛta » Madhya-līlā » CAPITOLO DICIANNOVE si trova questa interessante parte:
eita brahmāṇa bhari' ananta jīva-gaṇa
caurāśī-lakṣa yonite karaye bhramaṇa
Che tradotto significa:
"In questo universo ci sono entità viventi illimitate in 8.400.000 specie, e tutte vagano all'interno di questo universo".
Significato:
Questa è una sfida per i cosiddetti scienziati e filosofi che presumono che ci siano entità viventi solo su questo pianeta. I cosiddetti scienziati stanno andando sulla luna, e dicono che non c'è vita lì. Questo non corrisponde alla versione di Śrī Caitanya Mahāprabhu. Dice che ovunque all'interno dell'universo ci sono un numero illimitato di entità viventi in 8.400.000 forme diverse. Nella Bhagavad-gita (2.24) scopriamo che le entità viventi sono sarva-gata, il che significa che possono andare ovunque. Ciò indica che ci sono entità viventi ovunque. Esistono a terra, in acqua, in aria, nel fuoco e nell'etere. Quindi ci sono entità viventi in tutti i tipi di elementi materiali. Poiché l'intero universo materiale è composto da cinque elementi - terra, acqua, fuoco, aria ed etere - perché dovrebbero esserci entità viventi su un pianeta e non su altri? Una versione così stupida non può mai essere accettata dagli studenti vedici. Dalle letterature vediche comprendiamo che ci sono entità viventi su ogni pianeta, indipendentemente dal fatto che il pianeta sia composto da terra, acqua, fuoco o aria. Queste entità viventi potrebbero non avere le stesse forme che si trovano su questo pianeta terra, ma hanno forme diverse composte da elementi diversi. Anche su questa terra possiamo vedere che le forme degli animali terrestri sono diverse dalle forme degli acquatici. A seconda delle circostanze, le condizioni di vita differiscono, ma senza dubbio ci sono entità viventi ovunque. Perché dovremmo negare l'esistenza di entità viventi su questo o quel pianeta? Coloro che hanno affermato di essere andati sulla luna non ci sono andati, altrimenti con la loro visione imperfetta non possono effettivamente percepire il particolare tipo di entità viventi lì.
Le entità viventi sono descritte come ananta, o illimitate; tuttavia, si dice che appartengano a 8.400.000 specie. Come affermato nel Viṣṇu Purāṇa:
Fonte:
http://vedabase.io/en/library/cc/madhya/19/138/
Il sapere è rivoluzione, l'ignoranza è schiavitù