User Tag List

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Conservatore
    Data Registrazione
    30 Apr 2004
    Località
    Sponda bresciana benacense
    Messaggi
    20,196
     Likes dati
    67
     Like avuti
    186
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    4

    Predefinito Bersanelli, il Santo Padre e Galileo. Anno dell'astronomia 2009

    ASTRONOMIA/ Bersanelli: citando Dante, il Papa ricorda il nesso della scienza con la ricerca di un significato
    INT. Marco Bersanelli
    giovedì 8 gennaio 2009
    «C’è dunque nel cristianesimo una peculiare concezione cosmologica, che ha trovato nella filosofia e nella teologia medievali delle altissime espressioni. Essa, anche nella nostra epoca, dà segni interessanti di una nuova fioritura, grazie alla passione e alla fede di non pochi scienziati, i quali – sulle orme di Galileo – non rinunciano né alla ragione né alla fede, anzi, le valorizzano entrambe fino in fondo, nella loro reciproca fecondità».

    Con queste parole Benedetto XVI nell’omelia durante la S. Messa dell’Epifania, è nuovamente tornato a parlare di Galileo e degli astronomi che, con i loro metodi e i loro strumenti, riescono a leggere il “libro” dell’universo e aiutano tutti noi a sintonizzarci sulla “sinfonia del creato”. Una sinfonia nella quale spicca un “Solista”, centro del cosmo e della storia, entrato nel mondo e artefice di quella che i Padri della Chiesa – ha ricordato il Papa – hanno visto come «una sorta di rivoluzione cosmologica».

    Ma come percepisce queste parole un cosmologo moderno? Abbiamo rivolto la domanda a Marco Bersanelli, ordinario di astronomia e astrofisica all’università di Milano, che sta seguendo gli ultimi preparativi per il lancio, previsto il prossimo aprile, di una missione spaziale della quale è uno dei responsabili scientifici: è la missione Planck dell'Agenzia Spaziale Europea, dedicata a misure ad alta precisione della radiazione cosmica di fondo, testimone dell’universo primordiale.

    «Mi sembra una sottolineatura molto giusta e realistica; perché effettivamente nella comunità scientifica c’è un buon numero di scienziati che, contrariamente all'immagine che normalmente se ne ha, vive un’esperienza di fede. E la vive "positivamente": non come un problema da conciliare, in qualche modo, con la conoscenza scientifica ma proprio come allargamento della ragione, la quale trova nel metodo scientifico uno dei modi con cui rapportarsi al mistero della realtà. Questa è anche la mia personale esperienza. È come se la fede, anche in questo caso, fosse capace di rendere più bello ciò che è bello e più vero ciò che è vero, offrendo il contesto della totalità a quello che altrimenti rimarrebbe un particolare, sia pure affascinante, come quello della conoscenza scientifica».

    Senza questo inserimento in un orizzonte di totalità, è facile scivolare in una visione riduttiva, che assolutizza ed esaspera alcuni fattori con i quali la scienza tenta di descrivere e spiegare i fenomeni naturali. Il Papa ha sottolineato invece che «le stelle, i pianeti, l'universo intero non sono governati da una forza cieca e non obbediscono alle dinamiche della sola materia». Bersanelli ritiene molto interessante tale osservazione: i fisici, è vero, studiano l’azione dalle forze della natura, ma è evidente che lo studio quantitativo delle interazioni tra i corpi, siano essi nel microcosmo o nel macrocosmo, non esaurisce la realtà nella sua interezza. «Anche dall'interno della ricerca scientifica ci si rende conto sempre più che la fecondità dell'universo e della sua capacità di evolvere per miliardi di anni - oggi si reputa l'età dell'universo di 13,7 miliardi di anni - fino a diventare luogo ospitale per la vita, appare difficilmente compatibile con un'immagine di pura casualità. Ciò non toglie che quando uno studia realtà fisica da un punto di vista scientifico quello con cui ha a che fare sono questi aspetti particolare del reale, quelli che le leggi della fisica riescono a descrivere; ma tali leggi sembrano tutt’altro che sterili, anzi si rivelano prodigiosamente capaci di creare le condizioni per la vita e per l’emergere della coscienza».

    C’è un altro passaggio dell’omelia di Benedetto XVI che colpisce particolarmente il nostro interlocutore: è la citazione del verso sublime col quale Dante conclude il Paradiso riferendosi a Dio come a «l'amor che move il sole e l'altre stelle»? Cosa vuol dire per un astrofisico pensare a Dio che «muove le stelle»? Bersanelli ritorna sul tema della completezza della ragione che tende ad abbracciare tutto il reale: la scienza non è certo in grado di dimostrare che esiste un livello della realtà che la trascende, che supera le sue possibilità conoscitive; tuttavia gli scienziati continuano a trovare segni che esiste qualcosa che va oltre la scienza. Qualcosa che ha a che fare con lo scopo: delle stelle, dell'universo così come della vita della singola persona.

    «È significativo che il Papa citi Dante su questo punto. Quello che Dante esprime è una unità della conoscenza, che noi moderni abbiamo perduto. La lettura della Divina Commedia è una miniera di scoperte: ci si imbatte continuamente in passaggi in cui Dante parla della natura e dell'universo in termini assolutamente originali, con un linguaggio e una capacità di osservazione anche quantitativa che contiene il germe dell'approccio e della sensibilità scientifica moderna, che verrà portata a piena consapevolezza con Galileo. Soprattutto, Dante viveva questa sensibilità dentro una unità: per lui parlare della luce, delle stelle, dell'arcobaleno voleva dire riferirsi a qualcosa che immediatamente era in rapporto con la totalità e quindi con il significato. Noi moderni sappiamo tante cose in più sulle stelle, sulla luce o sull'arcobaleno; ma è come se fossimo davanti a tanti frammenti di un quadro che non ha più quella sua unità e compiutezza, e che quindi non sappiamo più guardare».

    Bersanelli tuttavia nota come in molte parti della comunità scientifica stia riaffiorando il desiderio e quasi la necessità di ritrovare quella unità, che è possibile solo se la ragione ammette la possibilità di uno scopo. «La stessa parola universo richiama il fatto che la materia ha una unità, uno scopo per cui è stata fatta».

    Infine non possiamo evitare l’accostamento tra i Magi e l’astronomia: il Papa stesso ha detto che "i magi erano con tutta probabilità degli astronomi". Un accostamento che fa sorridere lo scienziato, che però riconosce che «se sono stati così pronti a riconoscere qualcosa di nuovo nel cielo è perché il cielo lo guardavano con attenzione. In ogni caso i Magi sono figure affascinanti e il loro fascino sta nel fatto che nel cielo hanno cercato la verità: e questo è il mestiere dell'astronomo, di ogni scienziato e di ogni persona che vive la propria umanità»

    a cura di Mario Gargantini

    http://www.ilsussidiario.net/articol...articolo=10781

  2. #2
    cancellato
    Data Registrazione
    13 Sep 2009
    Messaggi
    6,605
     Likes dati
    543
     Like avuti
    722
    Mentioned
    3 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da UgoDePayens Visualizza Messaggio
    C’è dunque nel cristianesimo una peculiare concezione cosmologica, che ha trovato nella filosofia e nella teologia medievali delle altissime espressioni. Essa, anche nella nostra epoca, dà segni interessanti di una nuova fioritura, grazie alla passione e alla fede di non pochi scienziati, i quali – sulle orme di Galileo – non rinunciano né alla ragione né alla fede, anzi, le valorizzano entrambe fino in fondo, nella loro reciproca fecondità».
    Fecondita' della fede??
    e quali sarebbero i suoi risultati?


    Senza questo inserimento in un orizzonte di totalità, è facile scivolare in una visione riduttiva, che assolutizza ed esaspera alcuni fattori con i quali la scienza tenta di descrivere e spiegare i fenomeni naturali. Il Papa ha sottolineato invece che «le stelle, i pianeti, l'universo intero non sono governati da una forza cieca e non obbediscono alle dinamiche della sola materia».
    Questa e' proprio bella.
    E a cosa obbediscono, a Gesu bambino?


    «Anche dall'interno della ricerca scientifica ci si rende conto sempre più che la fecondità dell'universo e della sua capacità di evolvere per miliardi di anni fino a diventare luogo ospitale per la vita, appare difficilmente compatibile con un'immagine di pura casualità.».
    Falso. Inventane un'altra.

  3. #3
    Conservatore
    Data Registrazione
    30 Apr 2004
    Località
    Sponda bresciana benacense
    Messaggi
    20,196
     Likes dati
    67
     Like avuti
    186
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoMusy Visualizza Messaggio
    Fecondita' della fede??
    e quali sarebbero i suoi risultati?



    Questa e' proprio bella.
    E a cosa obbediscono, a Gesu bambino?



    Falso. Inventane un'altra.
    Affermazioni apodittiche, le tue, ed evidentemente dettate da tutto fuorché dalla ragione.
    Questione di opinioni, evidentemente. A chi legge questo thread la scelta se valutare più condivisibili e autorevoli le idee di MarcoMusy, o quelle del Prof. Bersanelli.

  4. #4
    Registered User
    Data Registrazione
    19 Sep 2005
    Messaggi
    1,086
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da UgoDePayens Visualizza Messaggio
    Affermazioni apodittiche, le tue, ed evidentemente dettate da tutto fuorché dalla ragione.
    Questione di opinioni, evidentemente. A chi legge questo thread la scelta se valutare più condivisibili e autorevoli le idee di MarcoMusy, o quelle del Prof. Bersanelli.
    Io mi affido a questi dati , mi sembra di averteli già linkati.

    http://www.stephenjaygould.org/ctrl/news/file002.html

  5. #5
    cancellato
    Data Registrazione
    13 Sep 2009
    Messaggi
    6,605
     Likes dati
    543
     Like avuti
    722
    Mentioned
    3 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da UgoDePayens Visualizza Messaggio
    Affermazioni apodittiche, le tue, ed evidentemente dettate da tutto fuorché dalla ragione.
    Questione di opinioni, evidentemente. A chi legge questo thread la scelta se valutare più condivisibili e autorevoli le idee di MarcoMusy, o quelle del Prof. Bersanelli.
    Apodittiche non meno di quelle del Bersanelli.
    E' falso che la comunita' scientifica sostenga cio che afferma Bersanelli (vedasi il link di claddav). E' falso che l'osservazione del mondo biologico implichi o spinga a pensare all'esistenza di un progettista intelligente.

  6. #6
    Conservatore
    Data Registrazione
    30 Apr 2004
    Località
    Sponda bresciana benacense
    Messaggi
    20,196
     Likes dati
    67
     Like avuti
    186
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Inserzioni Blog
    4

    Predefinito

    L'articolo di Nature riporta dati statistici (dei quali non menziona il metodo, per altro) risalenti al 1997. Sono passati undici anni, mi pare... e si parla esclusivamente di Stati Uniti d'America. Se contiamo che metà del mondo scientifico (quello sovietico e marxista in genere) era in qualche modo costretto a dichiararsi ateo, mi piacerebbe vedere studi più recenti e più spalmati geograficamente.

    E, caro Marco, appunto quel che dicevo io: le tue OPINIONI sono sullo stesso piano di quelle di Bersanelli. Perdonami se reputo le sue anche un tantino più autorevoli.

  7. #7
    Forumista
    Data Registrazione
    22 Dec 2007
    Messaggi
    784
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    mah... mi sembra un tentativo di lecchinaggio e una goffa riconciliazione verso il mondo scientifico dopo le recenti vicende.
    in realtà l'unica cosa che avrebbe dovuto dire è che scienza e fede non sono in contraddizione fra loro perché sono 2 entità completamente distinte .
    scienza è tutto ciò che può essere dimostrato essere falso in un qualche modo.
    e fede è tutto ciò che bisogna credere essere vero senza dimostrarlo.

    è anche vero che a molti scienziati piace fantasticare su ipotesi indimostrabili ma questo è un problema loro .

  8. #8
    Forumista
    Data Registrazione
    22 Dec 2007
    Messaggi
    784
     Likes dati
    0
     Like avuti
    0
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da UgoDePayens Visualizza Messaggio
    L'articolo di Nature riporta dati statistici (dei quali non menziona il metodo, per altro) risalenti al 1997. Sono passati undici anni, mi pare... e si parla esclusivamente di Stati Uniti d'America. Se contiamo che metà del mondo scientifico (quello sovietico e marxista in genere) era in qualche modo costretto a dichiararsi ateo, mi piacerebbe vedere studi più recenti e più spalmati geograficamente.
    l'onere della prova in questo caso è tuo , altrimenti dimostri di avere torto.

    costretto a dichiararsi ateo ??

  9. #9
    cancellato
    Data Registrazione
    13 Sep 2009
    Messaggi
    6,605
     Likes dati
    543
     Like avuti
    722
    Mentioned
    3 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da UgoDePayens Visualizza Messaggio
    L'articolo di Nature riporta dati statistici (dei quali non menziona il metodo, per altro) risalenti al 1997. Sono passati undici anni, mi pare... e si parla esclusivamente di Stati Uniti d'America. Se contiamo che metà del mondo scientifico (quello sovietico e marxista in genere) era in qualche modo costretto a dichiararsi ateo, mi piacerebbe vedere studi più recenti e più spalmati geograficamente.

    E, caro Marco, appunto quel che dicevo io: le tue OPINIONI sono sullo stesso piano di quelle di Bersanelli. Perdonami se reputo le sue anche un tantino più autorevoli.
    Non me ne importa nulla dell'autorevolezza. Le idee sono idee e vanno valutate non per l'autorevolezza di chi le esprime.
    Bersanelli pero' dice cose oggettivamente false.
    1. la comunita' scientifica tende statisticamente all'ateismo con il trascorrere del tempo e non alla credulita religiosa.
    2. non esistono elementi, dati sperimentali, che inducano a pensare all'esistenza di un essere intelligente che ha progettato cio' che ci circonda. Casomai e' esattamente il contrario (http://www.talkorigins.org/origins/faqs.html )

    PS: 10 anni non sono poi molti, e nessuno scienziato in america e' costretto a dirsi ateo/agnostico.

 

 

Discussioni Simili

  1. Il Santo Padre punisce vescovo con 2 figli, più padre di lui
    Di ConteMax nel forum Laici e Laicità
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 08-01-12, 09:35
  2. La VITTORIA del SANTO PADRE. La SCONFITTA dell'ITALIA
    Di Mariano 68 nel forum Cattolici
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-01-08, 19:18
  3. Visita ufficiale dell'Arcivescovo di Canterbury al Santo Padre
    Di Colombo da Priverno nel forum Cattolici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-11-06, 00:20
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-06-06, 18:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito