http://www.ilmessaggero.it/articolo....z=HOME_SCIENZA
Firefox 3, la filosofia del browser di Mozilla:
il cugino Flock, Speed Dial Opera e Awesome bar
![]()
di Laura Bogliolo
ROMA (27 giugno) - Se 20 milioni di utenti nel mondo dal 17 giugno ad oggi hanno scaricato Firefox 3 ci sarà un motivo? Curiosità, voglia di sentirsi open source sotto tutti i punti di vista, e soprattutto, sperimentare. E sì, perché dopo la grande paura sul bug annunciato a cinque ore dal rilascio dell'ultima versione, non resta che scoprire pregi e difetti del browser di casa Mozilla, scoprire come ragione la filosofia Firefox, anche quella delle versioni precedenti, con incursioni tra Awesome bar, Speed Dial e cugini smart come Flock.
Grafica un po' tristina? Niente paura. Silvermel consente di scaricare 9 temi. Non piace l'Awesome bar? Confonde e fa perdere tempo? Mozilla è democratico, si sa, è consente di tornare alla vecchia versione. Ma cos'è l'awesome bar? E soprattutto, vi piace? Velocità di ricerca per la barra degli indirizzi del Panda di Mountain View che consente digitando qualche parola di visualizzare attraverso un algoritmo molto smart i risultati dei siti più cliccati nell'ultimo periodo. Tra le critiche più frequenti i risultati visualizzati in modo confusionario e alcune volte non troppo attinenti. E se digitate Google.con, invece di Google.com? Click sprecato, tempo sprecato, nevrosi in corso. E allora è bene scaricare l'add-on Url Fix che consente di evitare antiptici errori di digitazione.
Il social browser. Ed ora passiamo al cugino di Firefox, Flock, il browser nato da una costola di Mozilla sempre più social grazie alle capacità di dialogare e integrarsi con portali video e fotosharing. Fiore all'occhiello la media stream per la ricerca diretta su YouTube, Flickr e Facebook. Fatta la ricerca nella barra appariranno i thumbnails con le funzionalità share, play e link. Imperdibile il servizio di photo uploader di immagini nelle piattaforme che offrono image hosting. Soddisfatti o no si può sempre comparare l'ultima versione con la precedente. Ma non è tutto. Flock 2 beta è modellata sullo stesso codice di Firefox 3. Social, smart, darà per questo che il browser ha segnato un +250% di utenti da gennaio 2008 ed è al sesto posto della PC World’s 100 Best Products of 2008.
Speed Dial. E se c'è un browser con una funzione che si rivela geniale perché non “prenderla”? Così è stato per la Speed Dial di Opera 9.2 assimilata anche nella vecchia versione di Firefox. La funzione consente, una volta aperta una blank window, di visualizzare le nove home dei siti preferiti facilitando l'accesso. A differenza di Opera però non si può modificare l'ordine delle home page trascinandole e non si possono refreshare gli screenshot (lo Speed Dial add-on di Firefox).
Venti milioni per Firefox 3. Intanto continua la corsa a scaricare Firefox: 21,952,418 persone lo hanno scelto. In Italia sono quasi 600mila. Ci sarà un perché?