Dopo aver letto due interventi nel thrad sulla legge elettorale pirriaa ho deciso di trasformare in una proposta di discussione il mio intervento.....scusate la mia scarsa modestia....
Mia Propostina di Base per un confronto........
Chiamatela se volete la
"Proposta Occidentale"
Immagino un sistema elettorale affine quello utilizzato per i comuni in Francia dal 1949 con discreti risultati, sebbene più volte rimaneggiato. La versione odierna da dal 1997, se non erro, ma potete controllare se volete.....
Misto di Proporzionale e Maggioritario.
In pratica trattasi di uno scrutinio di lista effettuato su due due turni che spartisce esattamente i seggi a disposizione fra rappresentanza proporzionale ed elezione maggioritaria.
Se una lista consegue una maggioranza assoluta al primo turno, riceve solo per se' la meta' dei seggi, partecipando con le altre alla ripartizione della seconda meta' sulla base dei suffragi ottenuti da ognuna delle liste.
Fine dei giochi in questo caso.......
Se invece si arriva al secondo turno:
La Lista (o la Coalizione che rappresenta, se preferite, ma charamente questo è problema precedente e riservato ai soli partiti di PIR) che arriva in testa al secondo turno riceverà la meta' dei seggi e parteciperà alla ripartizione proporzionale dell' altra meta'.
Il sistema originario naturalmente esclude i voti di preferenza, per non scompigliare l'ordine stabilito dall' alleanza espressione dei partiti confluiti nelle liste......ma a tale problema si potrebbe ovviare con primarie interne ai partiti per stabilire le preferenze degli iscritti o dei simpatizzanti (con assemblee, caucus o altre simili diavolerie.....i tecnici si sbizzarriscano pure se vogliono......la partecipazione non sarebbe limitata, anzi forse aumentata e vivacizzata).
Notate bene che in origine la scelta dello scrutinio di lista era a un solo turno.......nel 1949 si applicava a un Paese dove rimanevano solo due grandi forze politiche di cui bisognava impedire lo sbriciolamento.
Quindi la mia proposta potrebbe funzionare anche in diversi casi....
Non pretendo di aver trovato la tanto sospirata Ferrari da sostituire all'attuale rumoroso e inefficiente Transit che abbiamo per legge elettorale pirriana, ma una Alfa Romeo magari si.......si attendono commenti e postille........
Rispondo alla obiezione fattami dall'ON Ronnie sulle preferenze come vincolo indiscutibile del suo partito che le "primarie" potrebbero ovviare, proiettando candidati già benedetti dalle preferenze in seno alla lista....E' solo una mia idea comunque.....