User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Forumista assiduo
    Data Registrazione
    24 Aug 2009
    Messaggi
    5,378
     Likes dati
    0
     Like avuti
    1
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito 9 novembre - Dedicazione della Basilica del SS. Salvatore (Basilica Lateranense)

    Dal sito SANTI E BEATI:

    Dedicazione della Basilica Lateranense

    9 novembre - Festa

    Venne costruita verso il 314 circa da papa Melchiade nei terreni donati da Costantino accanto al Palazzo Lateranense. Fu definita “Chiesa madre di tutte le chiese dell’Urbe e dell’Orbe”, distrutta più volte e altrettante fatta ricostruire. E’ il simbolo della fede dei cristiani nei primi secoli, che sentivano la necessità di riunirsi in un luogo comune e consacrato per celebrare la Parola di Dio e i Sacri Misteri.

    Martirologio Romano: Festa della dedicazione della basilica Lateranense, costruita dall’imperatore Costantino in onore di Cristo Salvatore come sede dei vescovi di Roma, la cui annuale celebrazione in tutta la Chiesa latina è segno dell’amore e dell’unità con il Romano Pontefice.

    Martirologio tradizionale (9 novembre): A Roma, nel Laterano, la Dedicazione della Basilica del santissimo Salvatore, la quale è madre e capo di tutte le Chiese di Roma e del mondo.

    Chiese ancora il prefetto Rustico: "Dove vi riunite?". Giustino rispose: "Dove ciascuno può e preferisce; tu credi che tutti noi ci riuniamo in uno stesso luogo, ma non e cosi perchè il Dio dei cristiani, che è invisibile, non si può circoscrivere in alcun luogo, ma riempie il cielo e la terra ed è venerato e glorificato ovunque dai suoi fedeli" (Atti del Martirio di S. Giustino e Compagni). Nella sua franca risposta, il grande apologeta S. Giustino ripeteva dinanzi al giudice quel che Gesù aveva detto alla Samaritana: "Credimi, donna, è giunto il momento in cui nè su questo monte nè in Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate quel che non conoscete, noi adoriamo quel che conosciamo, perchè la salvezza viene dai Giudei. Ma e` giunto il momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perchè il Padre cerca tali adoratori. Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità" (Gv 4,21-24).
    La festa di oggi, della dedicazione della basilica del SS. Salvatore o di S. Giovanni in Laterano, non è certamente in contrasto con la testimonianza di S. Giustino e con la parola di Cristo. Salvi infatti il dovere e il diritto della preghiera sempre e dovunque, è anche vero che fin dai tempi apostolici la Chiesa, in quanto gruppo di persone, ha avuto bisogno di alcuni luoghi in cui riunirsi a pregare, proclamando la Parola di Dio e rinnovando il sacrificio di morte e risurrezione di Cristo, in attuazione delle Sue parole: "Prendete e mangiatene tutti; Prendete e bevetene tutti; Fate questo in memoria di me". Inizialmente queste riunioni venivano fatte nelle case private, anche perchè la Chiesa non godeva ancora di alcun riconoscimento. Ma questo dovette venire abbastanza presto: c'è un singolare episodio all'inizio del secolo III, quando Alessandro Severo diede ragione alla comunità cristiana in un processo contro degli osti, che reclamavano contro la trasformazione di un'osteria in luogo di culto cristiano. La Basilica Lateranense venne fondata da papa Melchiade (311-314) nelle proprietà donate a questo scopo da Costantino di fianco al Palazzo Lateranense, fino allora residenza imperiale e poi residenza pontificia. Sorgeva così la "chiesa-madre di tutte le chiese dell'Urbe e dell'Orbe", distrutta e ricostruita molte volte. Vennero celebrati in essa o nell'attiguo Palazzo Lateranense (ora sede del Vicariato di Roma) ben cinque concili, negli anni 1123, 1139, 1179, 1215 e 1512. "Ma il tempio vivo e vero di Dio dobbiamo esserlo noi", dice S. Cesario di Arles.

    Autore: Piero Bargellini






  2. #2
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Dedicazione della Sacrosanta Patriarcale Arcibasilica di S. Giovanni in Laterano









    Monumentale sepolcro di Papa Leone XIII all'interno della Basilica Lateranense

    Giotto, Papa Bonifacio VIII promulga il primo Giubileo (1300). L'affresco è ubicato all'interno della Basilica


  3. #3
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Galleria della Basilica - angoli suggestivi














  4. #4
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito La Basilica Lateranense in antiche stampe





    Angolo di Piazza del Laterano

  5. #5
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Dai «Discorsi» di san Cesario di Arles, vescovo (Disc. 229, 1-3; CCL 104,905-908)

    Con il battesimo siamo tutti diventati tempio di Dio
    Con gioia e letizia celebriamo oggi, fratelli carissimi, il giorno natalizio di questa chiesa: ma il tempio vivo é vero di Dio dobbiamo esserlo noi. Questo é vero senza dubbio. Tuttavia i popoli cristiani usano celebrare la solennità della chiesa matrice, poiché sanno che é proprio in essa che sono rinati spiritualmente. Per la prima nascita noi eravamo coppe dell'ira di Dio; secondo nascita ci ha resi calici del suo amore misericordioso. La prima nascita ci ha portati alla morte; la seconda ci ha richiamati alla vita. Prima del battesimo tutti noi eravamo, o carissimi, tempio del diavolo. Dopo il battesimo abbiamo meritato di diventare tempio di Cristo. Se riflettiamo un pò più attentamente sulla salvezza della nostra anima, non avremo difficoltà a comprendere che siamo il vero e vivo tempio di Dio. «Dio non dimora in templi costruiti dalle mani dell'uomo» (At 17, 24), o in case fatte di legno e di pietra, ma soprattutto nell'anima creata a sua immagine per mano dello stesso Autore delle cose. Il grande apostolo Paolo ha detto: «Santo é il tempio di Dio che siete voi» (1 Cor 3, 17).
    Poiché Cristo con la sua venuta ha cacciato il diavolo dal nostro cuore per prepararsi un tempio dentro di noi, cerchiamo di fare, col suo aiuto, quanto é in nostro potere, perché questo tempio non abbia a subire alcun danno per le nostre cattive azioni. Chiunque si comporta male, fa ingiuria a Cristo. Prima che Cristo ci redimesse, come ho già detto, noi eravamo abitazione del diavolo. In seguito abbiamo meritato di diventare la casa di Dio, solo perché egli si é degnato di fare di noi la sua dimora. Se dunque, o carissimi, vogliamo celebare con gioia il giorno natalizio della nostra chiesa, non dobbiamo distruggere con le nostre opere cattive il tempio vivente di Dio. Parlerò in modo che tutti mi possano comprendere: tutte le volte che veniamo in chiesa, riordiniamo le nostre anime così come vorremmo trovare il tempio di Dio. Vuoi trovare una basilica tutta splendente? Non macchiare la tua anima con le sozzure del peccato. Se tu vuoi che la basilica sia piena di luce, ricordati che anche Dio vuole che nella tua anima non vi siano tenebre. Fà piuttosto in modo che in essa, come dice il Signore, risplenda la luce delle opere buone, perché sia glorificato colui che sta nei cieli. Come tu entri in questa chiesa, così Dio vuole entrare nella tua anima. Lo ha affermato egli stesso quando ha detto: Abiterò in mezzo a loro e con loro camminerò (cfr. Lv 26, 11.12).

  6. #6
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Da "La vita in Cristo" di Nicola Cabasilas.

    De Vita la Christo, VII, 3, in PG 150, 696‑697.

    Gli uomini virtuosi vigilano solleciti contro le radici del male e vi resistono fin dal principio; essi custodiscono il cuore per Dio solo, dedicando a lui, come un tempio, la memoria. Sanno, infatti, che il luogo sacro non va esposto alle folle: conoscono che è sacrilego usare per scopi profani i vasi e i veli consacrati, ma che nessuna cosa sacra eguaglia l'anima consacrata a Dio. Ecco perché essa deve essere molto più impenetrabile a quelli che vendono e comprano, e rimanere libera da banchi di ambulanti e di cambiavalute. Pensate allora come dovrà essere l'orante, se la casa di preghiera va purificata dal tumulto in vista di lui che vi prega. A dir il vero, il nome di "casa di preghiera" non sempre era attuale per il tempio di Gerusalemme, dove a volte non c'era nessuno che pregasse. Invece l'espressione "casa di preghiera" ben conviene ai cristiani, i quali, secondo la prescrizione di san Paolo (1 Ts 5,17), devono essere incessantemente dediti all'unione con Dio mediante la preghiera continua.

    Badiamo anche a questo: per distoglierci dagli altri peccati, il Salvatore si è servito di parole; qui invece ha fatto uso della lingua e dell'ira, della mano e della sferza, per indicarci quanto la cosa gli stia a cuore. Cristo si comporta cosi, non tanto per far rispettare il tempio che sapeva sarebbe stato distrutto; invece, vuole sottolineare quanto gli prema che ciascuno dei suoi fedeli, nei quali ha promesso di rimanere, sia libero da affanni e preoccupazioni. Nello stesso tempo, si mostra indignato e usa la frusta per segnalarci la sfrontatezza delle nostre passioni; c'è dunque tanto bisogno di cuore e animo saldo, di mente sobria e vigilante, e soprattutto che intervenga la mano stessa del Salvatore, perché chi non lo accoglie in sé non può cacciare il tumulto dell'anima. La legge stabiliva la pena di morte per il sacrilego, e un velo doveva coprire il Santo dei santi. Uzza morì perché aveva voluto sostenere con la sua mano profana l'arca che stava cadendo (2 Sam 6, 6). Ozia si guadagnò la lebbra per l'abuso di funzioni sacre (2 Cr 26, 18‑19). Con questi e vari altri esempi, Dio ha stabilito la legge dell'inviolabilità assoluta dell'anima battezzata, vero tempio di Dio. Per chi vive in Cristo è quindi molto importante mantenere l'anima pura da ogni sollecitudine molesta. Se qualcosa utile in apparenza si infiltra nella volontà, il discepolo di Gesù non vi rivolge il pensiero; fa come Pietro, il quale, non appena ebbe udito il Signore che lo chiamava, non si curò di ciò che aveva tra le mani (Mt 4, 20). Per chiunque, infatti, vive in Cristo, risuona una continua e incessante chiamata mediante la grazia infusa nell'anima dai sacramenti.

    La grazia, che inabita il fedele, è lo Spirito del Figlio di Dio, che grida nei nostri cuori ‘‘Abbà’’, Padre (Gal 4, 6), come insegna san Paolo. Cosi quelli che vivono in Cristo lasciano andare tutto, per potere ogni giorno seguire il Signore. La Scrittura dice infatti che non è giusto che noi trascuriamo la parola di Dio per il servizio delle mense (At 6, 2). Per tre motivi il fedele fa questo: anzitutto ai suoi occhi nulla va anteposto a Dio; poi, perché tutto proviene dal sommo Dispensatore di ogni bene; e infine, perché il Dio verace ha promesso a chi cerca prima il regno di Dio di dare tutto il resto in aggiunta (Lc 12, 31). Il Salvatore, liberando da ogni cura coloro che aderiscono a lui, insiste su questo punto, perché essi non siano privati dei beni migliori. Non vuole che ci affatichiamo inutilmente, inquieti per ciò di cui lui stesso ha cura prima di noi. Se è nocivo affannarsi per tali cose, che dire se uno se ne affligge? Ciò non solo distoglie l'anima dal ricordo di Dio, ma oscura completamente l'intelletto.

  7. #7
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Dagli Insegnamenti spirituali di Doroteo di Gaza

    Scritti e insegnamenti spirituali, XIV, 150‑153, ed. Paoline, Roma, 1980, 195‑198.200.

    Come si costruisce la casa dell'anima? Possiamo apprendere i segreti di quest'arte guardando a come vengono costruite le case materiali. Chi vuole costruirsi una casa, deve renderla salda in ogni punto, fissarla sui quattro lati e non badare ad un lato solo, trascurando gli altri; non servirebbe a niente, anzi, la sua fatica e i suoi soldi andrebbero perduti. E' cosi anche per l'anima. L'uomo non deve trascurare alcun lato della sua costruzione, ma innalzarla ugualmente su tutti i lati con armonia. E' quel che dice abba Giovanni: "Voglio che l'uomo prenda un po' di ogni virtù e non che faccia come alcuni che si attaccano ad una sola virtù, badano ad essa sola, in essa sola si esercitano trascurando le altre (Eb 11, 6). Forse hanno fatto grandi progressi in questa virtù e cosi non sono vinti dalla passione contraria; sono però ingannati e oppressi dalle altre passioni, ma non se ne preoccupano _ e credono di possedere grandi cose. Costoro sono simili a un uomo che costruisce un muro solo, lo innalza il più possibile; guardando l'altezza del muro, crede di aver fatto qualcosa di grandioso. Non si rende conto che come arriverà il vento, lo butterà a terra perché è solo, non appoggia su altri muri.

    Chi vuole costruirsi una casa per avere un riparo, deve costruire da tutti i lati e renderla salda da ogni parte. Vi dico come: anzitutto bisogna gettare le fondamenta, cioè la fede. Come dice l'Apostolo, senza la fede impossibile essere graditi a Dio. Poi, su questo fondamento sarà possibile erigere una costruzione ben proporzionata. Gli viene offerta un'occasione di obbedire? Metta una pietra alla sua costruzione: faccia obbedienza. Un fratello si irrita con lui? Aggiunga un'altra pietra: sia paziente. Deve praticare la temperanza? Sia temperante e aggiungerà un'altra pietra. Deve porre alla sua costruzione una pietra di ogni virtù che ha la possibilità di praticare e potrà cosi costruire tutti i lati con pietre di compassione, di rinuncia alla propria volontà, di mitezza, e via dicendo. E in tutto questo deve aver cura della perseveranza e del coraggio: sono le pietre d'angolo che rendono salda la costruzione e congiungono un muro con l'altro, impedendo loro di inclinarsi o disgiungersi. Senza perseveranza e senza coraggio, infatti, non si raggiunge la perfezione in nessuna virtù. Chi non ha coraggio, non avrà neppure perseveranza e senza perseveranza non si può far nulla di buono. Per questo il Signore ha detto: Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime (Lc 21, 19).

    Chi costruisce un muro deve poggiare ogni pietra su un po' di fango; se le sistema l'una sull'altra senza mettervi in mezzo del fango, le pietre si disgiungono e la casa crolla. Il fango è l'umiltà, è fatto di terra e tutti lo calpestano. Una virtù senza umiltà non è virtù. Anche nei Detti dei Padri si dice: "Come è impossibile costruire una nave senza chiodi, cosi è impossibile che l'uomo si salvi senza umiltà". Se si fa qualcosa di buono, bisogna farlo con umiltà e allora l'umiltà conserverà quello che si è fatto. La casa deve avere anche le cosiddette giunture; sono la discrezione che rende salda la casa, unisce le pietre l'una all'altra e rende compatta la costruzione dandole inoltre un certo decoro. Il tetto poi è la carità, che è il compimento delle virtù, cosi come il tetto lo è della casa. Dopo il tetto, c'è il parapetto della terrazza. Che cos'è il parapetto? Sta scritto nella Legge: "Quando costruirai una casa nuova, farai un parapetto intorno alla tua terrazza perché i bambini non cadano" (Dt 22, 8). Il parapetto è l'umiltà perché essa corona e custodisce tutte le virtù. Ogni virtù deve essere quindi accompagnata dall'umiltà, cosi come abbiamo detto che ogni pietra deve poggiare sul fango. E la perfezione della virtù ha ancora bisogno dell'umiltà, e i santi, avanzando naturalmente, giungono all'umiltà. Vi ripeto sempre che più ci si avvicina a Dio e più ci si riconosce peccatori. Ma chi sono i bambini, di cui la Legge s'è visto che dice: "perché non cadano dalla terrazza"? I bambini sono i pensieri che nascono nell’anima; bisogna custodirli nell'umiltà, perché non cadano dal tetto, cioè dalla perfezione della virtù.

    Ecco, la casa è finita: ha le giunture, il tetto, persino il parapetto. Non le manca più nulla, dunque? Si, abbiamo trascurato una cosa. Quale? Che chi costruisce sia abile. Se non lo è, fa pendere un po' la costruzione e prima o poi la casa cade. E' abile, a costruire chi agisce con sapienza. A volte si fa ogni sforzo per raggiungere una virtù, ma non si agisce con sapienza e cosi tutta la fatica che si è fatta va perduta, non si conclude nulla, non si riesce a terminare l'opera, si pone una pietra e la si toglie. Vi è poi chi ne mette una e ne toglie due. Ad esempio: ecco che arriva da te un fratello e ti dice qualcosa che ti turba o ti ferisce, ma tu resti in silenzio e fai una metania, ecco, hai posto una pietra. Ma poi vai da un altro fratello e gli dici: "Quel tale mi ha offeso, mi ha detto questo e quest'altro; ma sono restato in silenzio e ho fatto una metania. Ecco: hai posto una pietra e ne hai tolte due. Si può anche fare la metania per ricevere lode, unendo cosi l'umiltà alla vanagloria: e questo è porre una pietra e toglierla.Chi invece fa la metania con sapienza, è convinto di aver fatto qualcosa di male, di esser lui stesso la causa di quel che è accaduto. Insomma, bisogna esercitarsi in ogni virtù fino a farla propria, a trasformarla in abitudine. Allora, come abbiamo detto, si è buoni costruttori, abili, capaci di costruire una casa ben solida.

  8. #8
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito Dal "Commento sui salmi" di sant'Agostino

    Enarrationes in Psalmos, CXXX, 1‑2, in PL 37, 1704-1705.

    Santo è il tempio di Dio. che siete voi (1 Cor 3, 17). Sono tempio di Dio tutti quelli che crédono in Cristo, e credono per amarlo. Credere in Cristo significa infatti amarlo. Anche i demoni credevano, ma non amavano, perché dicevano: Che cosa abbiamo in comune con te, Figlio di Dio (Mt 8, 29)? Noi invece crediamo in maniera tale, da credere in lui amandolo; e non diciamo: Che cosa abbiamo in comune con te, Figlio di Dio (Mt 8, 29)? Ma Piuttosto: "t'apparteniamo, tu ci hai redenti". Tutti quelli che credono cosi, sono come pietre vive, con le quali è edificato il tèmpio di Dio; sono come quel legno immarcescibile con cui fu costruita l'arca che non poté èssere sommersa dal diluvio. Il vero tempio di Dio è l'uomo. Qui il Signore riceve le preghiere e le esaudisce. Chiunque prega fuori dei tempio di Dio, non potrà ottenere la pace della Gerusalemme celeste, anche se talvolta Dio gli concederà beni materiali.

    Solo chi prega nel tempio di Dio, è esaudito per la vita eterna; ora, prega nel tempio di Dio chi prega nella pace della Chiesa, nell'unità del Corpo di Cristo, costituito dalla moltitudine dei credenti sparsi in tutto il mondo. Chi prega all'interno di questo tempio in spirito e verità, è esaudito, perché prega in questa pace della Chiesa, che è il vero tempio e di cui quello di Gerusalemme era soltanto prefigurazione. Il Signore scacciò dal tempio tutti coloro che cercavano il proprio interesse, cioè vi andavano per vendere e per comperare. E' ovvio, dunque, che anche nel Corpo di Cristo, vero tempio di cui quello era solo figura, si trova frammista gente che vende e che compra, ossia che fa i propri interessi e non quelli di Gesù Cristo. Gli uomini sono travolti dai loro peccati; il Signore, perciò, fece un flagello di corde, simbolo del peccato, e scacciò dal tempio coloro che facevano i propri affari e non si interessavano di Gesù Cristo. Di questo tempio parla il salmo centotrenta. Ripeto che qui, e non nel tempio materiale, si prega Dio, il quale esaudisce in spirito e verità. In quello antico era adombrato ciò che doveva accadere: infatti esso è ormai caduto in rovina. E' forse stata distrutta anche la casa della nostra orazione? Non sia mai! Quel tempio che ora non è più, non si poté chiamare casa di orazione, di cui era stato detto: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutti i popoli (Is 56, 7). Avete infatti udito ciò che disse il Signore Gesù: Sta scritto: la mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti; voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri (Mc 11, 17)! Gli uomini che trasformarono la casa di Dio in una spelonca di ladri non furono loro la causa della distruzione del tempio. Cosi quelli che vivono malamente nella Chiesa cattolica e cercano di trasformare la casa di Dio in un covo di briganti, non per questo distruggono il tempio.

    Verrà giorno in cui la corda del peccato sarà la frusta che getterà fuori tutti quelli che fanno male alla Chiesa. Quanto a questa comunità di fedeli, tempio di Dio e Corpo di Cristo, essa ha una sola voce e canta i salmi come un solo uomo. Abbiamo già udita questa voce di Cristo in molti salmi; ascoltiamola anche ora e, se vogliamo, questa è voce nostra. Se vogliamo, con l'orècchio ascoltiamo colui che canta e noi cantiamo col cuore. Se invece noi non vogliamo, saremo come i mercanti in quel tempio; assomiglieremo cioè a gente che cerca il proprio interesse. In questo modo noi entriamo, si, nella Chiesa, ma non per fare ciò che è gradito a Dio. Ciascuno perciò esamini il suo modo di ascoltare. Prestiamo attenzione per poi deridere quanto abbiamo udito all'interno dei tempio divino? Oppure ascoltiamo ma subito trascuriamo questa voce di Cristo? 0 invece cerchiamo di accordarci con essa, di riconoscervi la nostra propria voce e di unire la voce del nostro cuore alla voce del salmo?

  9. #9
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Da dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. Roberti, P. Graziani e P. Suffia, Alba, 1959, p. 1259-1260

    9 NOVEMBRE

    DEDICAZIONE DELLA BASILICA
    DEL SS. SALVATORE

    La dedicazione nel IV secolo.


    Nel IV secolo dell'era nostra con la fine delle persecuzioni, il mondo ebbe l'impressione di pregustare la gioia dell'ingresso nella città della pace senza fine, e il contemporaneo Eusebio, all'inizio del decimo e ultimo libro della sua Storia, esclama: "Gloria all'Onnipotente, gloria al Redentore delle anime nostre". Egli va descrivendo da teste oculare l'ammirabile spettacolo delle dedicazioni delle nuove chiese sorte dappertutto. Di città in città si radunavano i vescovi e si raccoglievano le folle. Da popolo a popolo una benevolenza di mutua carità, di fede comune, di raccolta allegrezza armonizzava i cuori e l'unità del corpo di Cristo si rendeva evidente in una moltitudine animata dal soffio dello Spirito Santo, in cui si compivano le antiche profezie annunzianti una città vivente del Dio vivente in cui ogni sesso e ogni età avrebbe esaltato l'autore di tutti i beni. Come apparvero augusti allora i riti della Chiesa! La perfezione accurata che vi spiegavano i Pontefici, lo slancio della salmodia, le ispirate letture, la celebrazione dei Misteri formavano un insieme divino.

    La basilica del Laterano.

    Il 9 novembre del 324 fu il giorno natalizio o Dedicazione della Basilica del Laterano, della quale l'imperatore Costantino aveva ordinato la costruzione nel 315. Papa Silvestro la dedicò al Salvatore la cui immagine, presentata ai fedeli, dopo i secoli delle persecuzioni, parve una apparizione divina. I Papi fissarono la residenza nel palazzo vicino alla Basilica, che fu perciò la loro cattedrale, e sorse così "la madre e il capo di tutte le Chiese e città del mondo". Due incendi sopravvenuti nel secolo XIV e l'abbandono subito in conseguenza dell'esilio di Avignone resero necessaria una ricostruzione quasi per intero, terminata la quale, la Basilica fu riconsacrata e dedicata ai santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista.

    La festa di oggi.

    Se festeggiamo la Dedicazione delle nostre chiese particolari e delle nostre cattedrali con gioia e fierezza, è cosa normale e doverosa che festeggiamo nel mondo intero la Dedicazione della "Chiesa madre", della cattedrale del Papa. Oggi ancora in quella chiesa i Papi prendono possesso ufficiale del loro alto ufficio, in quella chiesa dal IV secolo si compiono le grandi funzioni della benedizione degli Olii Santi nel Giovedì Santo e la benedizione del Fonte nella Veglia Pasquale e in quella chiesa, nel corso dei secoli, furono battezzati a migliaia i catecumeni, ordinati a migliaia i sacerdoti appartenenti a tutte le diocesi del mondo. In quella chiesa si venera ancora l'antica immagine del Salvatore e milioni di fedeli, nel corso delle visite giubilari, l'hanno venerata e ammirata, chiedendo il perdono dei peccati.

    Leviamo a Cristo le acclamazioni che si leggono nel mosaico dell'abside: ti attendiamo, Salvatore e Signore, Gesù Crsito. Tu sei il Cristo, Figlio del Dio vivente. Tu sei il nostro Maestro, o Cristo!

  10. #10
    **********
    Data Registrazione
    04 Jun 2003
    Messaggi
    23,775
     Likes dati
    18
     Like avuti
    35
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Predefinito

    Saint John Lateran

    THE BASILICA


    This is the oldest, and ranks first among the four great "patriarchal" basilicas of Rome. The site was, in ancient times, occupied by the palace of the family of the Laterani. A member of this family, P. Sextius Lateranus, was the first plebian to attain the rank of consul. In the time of Nero, another member of the family, Plautius Lateranus, at the time consul designatus was accused of conspiracy against the emperor, and his goods were confiscated. Juvenal mentions the palace, and speaks of it as being of some magnificence, "regiæ ædes Lateranorum". Some few remains of the original buildings may still be traced in the city walls outside the Gate of St. John, and a large hall decorated with paintings was uncovered in the eighteenth century within the basilica itself, behind the Lancellotti Chapel. A few traces of older buildings also came to light during the excavations made in 1880, when the work of extending the apse was in progress, but nothing was then discovered of real value or importance. The palace came eventually into the hands of Constantine, the first Christian emperor, through his wife Fausta, and it is from her that it derived the name by which it was then sometimes called, "Domus Faustæ". Constantine must have given it to the Church in the time of Miltiades, not later than about 311, for we find a council against the Donatists meeting within its walls as early as 313. From that time onwards it was always the centre of Christian life within the city; the residence of the popes and the cathedral of Rome. The latter distinction it still holds, though it has long lost the former. Hence the proud title which may be read upon its walls, that it is "Omnium urbis et orbis ecclesiarum mater, et caput".

    It seems probable, in spite of the tradition that Constantine helped in the work of building with his own hands, that there was not a new basilica erected at the Lateran, but that the work carried out at this period was limited to the adaptation, which perhaps involved the enlargement, of the already existing basilica or great hall of the palace. The words of St. Jerome "basilica quondam Laterani" (Ep. lxxiii, P.L., XXII, col. 692) seem to point in this direction, and it is also probable on other grounds. This original church was probably not of very large dimensions, but we have no reliable information on the subject. It was dedicated to the Saviour, "Basilica Salvatoris", the dedication to St. John being of later date, and due to a Benedictine monastery of St. John the Baptist and St. John the Evangelist which adjoined the basilica and where members were charged at one period with the duty of maintaining the services in the church. This later dedication to St. John has now in popular usage altogether superseded the original one. A great many donations from the popes and other benefactors to the basilica are recorded in the "Liber Pontificalis", and its splendour at an early period was such that it became known as the "Basilica Aurea", or Golden Church. This splendour drew upon it the attack of the Vandals, who stripped it of all its treasures. St. Leo the Great restored it about 460, and it was again restored by Hadrian I, but in 896 it was almost totally destroyed by an earthquake ("ab altari usque ad portas cecidit"). The damage was so extensive that it was difficult to trace in every case the lines of the old building, but these were in the main respected and the new building was of the same dimensions as the old. This second church lasted for four hundred years and was then burnt down. It was rebuilt by Clement V and John XXII, only to be burnt down once more in 1360, but again rebuilt by Urban V.

    Through these various vicissitudes the basilica retained its ancient form, being divided by rows of columns into aisles, and having in front an atrium surrounded by colonnades with a fountain in the middle. The façade had three windows, and was embellished with a mosaic representing Christ as the Saviour of the world. The porticoes of the atrium were decorated with frescoes, probably not dating further back than the twelfth century, which commemorated the Roman fleet under Vespasian, the taking of Jerusalem, the Baptism of the Emperor Constantine and his "Donation" to the Church. Inside the basilica the columns no doubt ran, as in all other basilicas of the same date, the whole length of the church from east to west, but at one of the rebuildings, probably that which was carried out by Clement V, the feature of a transverse nave was introduced, imitated no doubt from the one which had been, long before this, added at S. Paolo fuori le Mura. It was probably at this time also that the church was enlarged. When the popes returned to Rome from their long absence at Avignon they found the city deserted and the churches almost in ruins. Great works were begun at the Lateran by Martin V and his successors. The palace, however, was never again used by them as a residence, the Vatican, which stands in a much drier and healthier position, being chosen in its place. It was not until the latter part of the seventeenth century that the church took its present appearance, in the tasteless restoration carried out by Innocent X, with Borromini for his architect. The ancient columns were now enclosed in huge pilasters, with gigantic statues in front. In consequence of this the church has entirely lost the appearance of an ancient basilica, and is completely altered in character.

    Some portions of the older buildings still survive. Among these we may notice the pavement of medieval Cosmatesque work, and the statues of St. Peter and St. Paul, now in the cloisters. The graceful baldacchino over the high altar, which looks so utterly out of place in its present surroundings, dates from 1369. The stercoraria, or throne of red marble on which the popes sat, is now in the Vatican Museum. It owes its unsavoury name to the anthem sung at the ceremony of the papal enthronization, "De stercore erigeus pauperem". From the fifth century there were seven oratories surrounding the basilica. These before long were thrown into the actual church. The devotion of visiting these oratories, which held its ground all through the medieval period, gave rise to the similar devotion of the seven altars, still common in many churches of Rome and elsewhere. Between the basilica and the city wall there was in former times the great monastery, in which dwelt the community of monks whose duty it was to provide the services in the basilica. The only part of it which still survives is the cloister, surrounded by graceful columns of inlaid marble. They are of a style intermediate between the Romanesque proper and the Gothic, and are the work of Vassellectus and the Cosmati. The date of these beautiful cloisters is the early part of the thirteenth century.

    The ancient apse, with mosaics of the fourth century, survived all the many changes and dangers of the Middle Ages, and was still to be seen very much in its original condition as late as 1878, when it was destroyed in order to provide a larger space for the ordinations and other pontifical functions which take place in this cathedral church of Rome. The original mosaics were, however, preserved with the greatest possible care and very great success, and were re-erected at the end of the new and deeper apse which had been provided. In these mosaics, as they now appear, the centre of the upper portion is occupied by the figure of Christ surrounded by nine angels. This figure is extremely ancient, and dates from the fifth, or it may be even the fourth century. It is possible even that it is the identical one which, as is told in ancient tradition, was manifested to the eyes of the worshippers on the occasion of the dedication of the church: "Imago Salvatoris infixa parietibus primum visibilis omni populo Romano apparuit" (Joan. Diac., "Lib. de Ecclesia Lat.", P.L. CXCIV, 1543-1560). If it is so, however, it has certainly been retouched. Below is seen the crux gammata, surmounted by a dove which symbolizes the Holy Spirit, and standing on a hill whence flow the four rivers of the Gospels, from whose waters stags and sheep come to drink. On either side are saints, looking towards the Cross. These last are thought to belong originally to the sixth century, though they were repaired and altered in the thirteenth by Nicholas IV, whose effigy may be seen prostrate at the feet of the Blessed Virgin. The river which runs below is more ancient still, and may be regarded as going back to Constantine and the first days of the basilica. The remaining mosaics of the apse are of the thirteenth century, and the signatures of the artists, Torriti and Camerino, may still be read upon them. Camerino was a Franciscan friar; perhaps Torriti was one also.

    The pavement of the basilica dates from Martin V and the return of the popes to Rome from Avignon. Martin V was of the Colonna family, and the columns are their badge. The high altar, which formerly occupied the position customary in all ancient basilicas, in the centre of the chord of the apse, has now beyond it, owing to the successive enlargements of the church, the whole of the transverse nave and of the new choir. It has no saint buried beneath it, since it was not, as were almost all the other great churches of Rome, erected over the tomb of a martyr. It stands alone among all the altars of the Catholic world in being of wood and not of stone, and enclosing no relics of any kind. The reason for this peculiarity is that it is itself a relic of a most interesting kind, being the actual wooden altar upon which St. Peter is believed to have celebrated Mass during his residence in Rome. It was carefully preserved through all the years of persecution, and was brought by Constantine and Sylvester from St. Pudentiana's, where it had been kept till then, to become the principal altar of the cathedral church of Rome. It is now, of course, enclosed in a larger altar of stone and cased with marble, but the original wood can still be seen. A small portion was left at St. Pudentiana's in memory of its long connection with that church, and is still preserved there. Above the High Altar is the canopy or baldacchino already mentioned, a Gothic structure resting on four marble columns, and decorated with paintings by Barna of Siena. In the upper part of the baldacchino are preserved the heads of the Apostles Peter and Paul, the great treasure of the basilica, which until this shrine was prepared to receive them had always been kept in the "Sancta Sanctorum", the private chapel of the Lateran Palace adjoining. Behind the apse there formerly extended the "Leonine" portico; it is not known which pontiff gave it this name. At the entrance there was an inscription commemorating the dream of Innocent III, when he saw the church of the Lateran upheld by St. Francis of Assisi. On the opposite wall was hung the tabula magna, or catalogue of all the relics of the basilica, and also of the different chapels and the indulgences attached to them respectively. It is now in the archives of the basilica.

    THE BAPTISTERY

    The baptistery of the church, following the invariable rule of the first centuries of Christianity, was not an integral part of the church itself, but a separate and detached building, joined to the church by a colonnade, or at any rate in close proximity to it. The right to baptize was the peculiar privilege of the cathedral church, and here, as elsewhere, all were brought from all parts of the city to receive the sacrament. There is no reason to doubt the tradition which makes the existing baptistery, which altogether conforms to these conditions, the original baptistery of the church, and ascribes its foundation to Constantine. The whole style and appearance of the edifice bear out the claim made on its behalf. There is, however, much less ground for saying that it was here that the emperor was baptized by St. Sylvester. The building was originally entered from the opposite side from the present doorway, through the portico of St. Venantius. This is a vestibule or atrium, in which two large porphyry columns are still standing and was formerly approached by a colonnade of smaller porphyry columns leading from the church. The baptistery itself is an octagonal edifice with eight immense porphyry columns supporting an architrave on which are eight smaller columns, likewise of porphyry, which in their turn support the octagonal drums of the lantern. In the main the building has preserved its ancient form and characteristics, though it has been added to and adorned by many popes. Sixtus III carried out the first of these restorations and adornments, and his inscription recording the fact may still be seen on the architrave. Pope St. Hilary (461-468) raised the height, and also added the chapels round. Urban VIII and Innocent X repaired it in more recent times.

    In the centre of the building one descends by several steps to the basin of green basalt which forms the actual baptismal font. There is no foundation for the idea that the Emperor Constantine was himself actually baptized in this font by Pope St. Sylvester. That is a confusion which has arisen from the fact that he was founder of the baptistery. But although he had embraced Christianity and had done so much for the advancement of the Church, the emperor, as a matter of fact, deferred the actual reception of the sacrament of baptism until the very end of his life, and was at last baptized, not by Sylvester, but by Eusebius, in whose diocese of Nicomedia he was then, after the foundation of Constantinople, permanently residing (Von Funk, "Manual of Church History", London, 1910, I, 118-119; Duchesne, "Liber Pontificalis", Paris, 1887, I, cix-cxx). The mosaics in the adjoining oratories are both ancient and interesting. Those in the oratory of St. John the Evangelist are of the fifth century, and are of the conventional style of that period, consisting of flowers and birds on a gold ground, also a Lamb with a cruciform nimbus on the vault. The corresponding mosaics of the chapel of St. John the Baptist disappeared in the seventeenth century, but we have a description of them in Panvinio. The mosaics in the chapel of St. Venantius (the ancient vestibule) are still extant, and are of considerable interest. They date from the seventh century, and a comparison between the workmanship of these mosaics and of those in the chapel of St. John offers an instructive lesson on the extent to which the arts had deteriorated between the fifth and the seventh centuries. The figures represent, for the most part, Dalmatian saints, and the whole decoration was originally designed as a memorial to Dalmatian martyrs, whose relics were brought here at the conclusion of the Istrian schism.

    THE LATERAN PALACE

    From the beginning of the fourth century, when it was given to the pope by Constantine, the palace of the Lateran was the principal residence of the popes, and continued so for about a thousand years. In the tenth century Sergius III restored it after a disastrous fire, and later on it was greatly embellished by Innocent III. This was the period of its greatest magnificence, when Dante speaks of it as beyond all human achievements. At this time the centre of the piazza in front, where now the obelisk stands, was occupied by the palace and tower of the Annibaldeschi. Between this palace and the basilica was the equestrian statue of Marcus Aurelius, then believed to represent Constantine, which now is at the Capitol. The whole of the front of the palace was taken up with the "Aula Concilii", a magnificent hall with eleven apses, in which were held the various Councils of the Lateran during the medieval period. The fall of the palace from this position of glory was the result of the departure of the popes from Rome during the Avignon period. Two destructive fires, in 1307 and 1361 respectively, did irreparable harm, and although vast sums were sent from Avignon for the rebuilding, the palace never again attained its former splendour. When the popes returned to Rome they resided first at Santa Maria in Trastevere, then at Santa Maria Maggiore, and lastly fixed their residence at the Vatican. Sixtus V then destroyed what still remained of the ancient palace of the Lateran and erected the present much smaller edifice in its place.

    An apse lined with mosaics and open to the air still preserves the memory of one of the most famous halls of the ancient palace, the "Triclinium" of Leo III, which was the state banqueting hall. The existing structure is not ancient, but it is possible that some portions of the original mosaics have been preserved. The subject is threefold. In the centre Christ gives their mission to the Apostles, on the left he gives the keys to St. Sylvester and the Labarum to Constantine, while on the right St. Peter gives the stole to Leo III and the standard to Charlemagne. The private rooms of the popes in the old palace were situated between this "Triclinium" and the city walls. The palace is now given up to the Pontifical Museum of Christian Antiquities.

    Bibliography

    For the history of the basilica, the student should consult primarily the two quarto volumes of the Liber Pontificalis, edited by DUCHESNE (Paris, 1887 sqq.). Other monographs are JOANNES DIACONUS, Liber de Ecclesia Lateranensi in P.L.; ALEMANNI, De Lateranensibus parietinis (Rome, 1625); RASPONDI, De basilica et patriarchio Lateranensi (Rome, 1656); CRESCIMBENI AND BALDESCHI, Stato della S. Chiesa papale Lateranense nell' anno 1723 (Rome, 723); SEVERANO, Le sette chiese di Roma; UGONIO, Historia delle Stazioni di Roma; PANVINIO, De Septem urbis ecclesiis; PIAZZA, Stazioni di Roma. The latter four works were published in Rome in the sixteenth or seventeenth century.
    Among recent books the best are: ARMELLINI, Le chiese di Roma (Rome, 1891); MARUCCHI, Basiliques et Eglises de Rome (Rome, 1902); and in particular, DE FLEURY, Le Latran au moyen âge (Paris, 1877). There is a large nubmer of plans and manuscripts in the archives of the basilica. For special points consult also DE ROSSI, Musaici della chiese di Roma anteriori al secolo XV (Rome, 1872); DE MONTAULT, La grande pancarte de la basilique de Latran in Revue de l'art chrétien (Paris, 1886); GERSPACH, La Mosaïque apsidale des Sancta Sanctorum du Latran in Gazette des beaux arts, 1880; BARTOLINI, Sopra l'antichissimo altare di legno in Roma (1852).

    Fonte: The Catholic Encyclopedia, vol. IX, New York, 1910

 

 
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05-08-21, 18:16
  2. STORIA - 9 novembre - dedicazione della basilica lateranense
    Di Colombo da Priverno nel forum Cattolici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-11-18, 00:49
  3. Ebrei contro la Basilica della Natività
    Di Der Wehrwolf nel forum Etnonazionalismo
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-03-06, 02:14
  4. Dedicazione Basilica san Giovanni in Laterano
    Di Caterina63 nel forum Cattolici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-11-05, 13:05
  5. Basilica Liberiana: il prodigio della neve ad Agosto
    Di Caterina63 nel forum Cattolici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-08-05, 21:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
[Rilevato AdBlock]

Per accedere ai contenuti di questo Forum con AdBlock attivato
devi registrarti gratuitamente ed eseguire il login al Forum.

Per registrarti, disattiva temporaneamente l'AdBlock e dopo aver
fatto il login potrai riattivarlo senza problemi.

Se non ti interessa registrarti, puoi sempre accedere ai contenuti disattivando AdBlock per questo sito