CONSIDERATO che, al fine di garantire una maggiore sostenibilità ambientale e promuovere la valorizzazione qualitativa delle produzioni a “chilometro zero”, garantendo ai consumatori una maggiore trasparenza dei prezzi ed assicurando un’adeguata informazione sull’origine e sulla specialità di tali prodotti, è opportuno incentivare sistemi di produzione, trasformazione e commercializzazione atti a garantire un ridotto apporto di emissioni GHG e favorire il consumo e la vendita diretta dei prodotti a chilometro zero;
CONSIDERATO che, al fine di garantire l’origine, la natura e la qualità dei prodotti a chilometro zero, nonché la valorizzazione degli stessi, è necessario istituire un logo che identifichi il prodotto mediante dicitura “prodotto a chilometro zero”;
Art. 1
(Finalità ed oggetto)
1. Il Governo di Pir City, al fine di promuovere la valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari del territorio e garantire una maggiore sostenibilità ambientale, favorisce la produzione, la commercializzazione ed il consumo di prodotti agricoli a chilometri zero, come definiti all’articolo 2, assicurando ai consumatori un’adeguata informazione sull’origine e sulle specificità di tali prodotti.
2. A tal fine, la presente legge detta norme per:
a) favorire la diffusione di certificazioni volontarie sui prodotti agricoli ed agroalimentari a chilometri zero, atte a garantire un ridotto apporto di emissioni di gas a effetto serra;
b) favorire la diffusione di certificazioni volontarie sui prodotti agricoli ed agroalimentari a chilometri zero, atte a permettere la tracciabilità di filiera dei prodotti per i quali tutte le attività di produzione e trasformazione avvengono all’interno del territorio regionale;
c) incentivare l’utilizzo di prodotti agricoli e agroalimentari a chilometri zero da parte dei gestori dei servizi di ristorazione collettiva affidati da enti pubblici;
d) favorire l’incremento della vendita diretta di prodotti agricoli e agroalimentari a chilometri zero;
e) istituire un logo regionale che identifichi le produzioni a chilometri zero mediante la dicitura “prodotti agricoli a chilometri zero”;
f) valorizzare l’impiego di prodotti agricoli e agroalimentari a chilometri zero da parte delle imprese esercenti attività di ristorazione, ospitalità, somministrazione o vendita di cibi e bevande;
g) facilitare nel commercio l’individuazione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometri zero.
Art. 2
(Definizioni )
1. Ai fini della presente legge, con il termine “prodotti agricoli a chilometri zero” si intendono i prodotti agricoli ed agroalimentari destinati all’alimentazione umana, ottenuti e trasformati sul territorio di Pir City, che rientrano in una o più delle seguenti tipologie:
a) “prodotti di qualità”, i prodotti definiti tali dalla normativa europea o nazionale vigente;
b) “prodotti tradizionali”
c) “prodotti stagionali”, i prodotti messi in vendita o consegnati allo stato fresco per il consumo o la preparazione dei pasti nelle attività di ristorazione a condizione che la messa in vendita o la consegna alle imprese utilizzatrici avvenga nel periodo di produzione tipico delle zone agricole;
d) “prodotti di comprovata sostenibilità ambientale”, i prodotti per i quali dalla produzione fino alla distribuzione è dimostrato che l’apporto di emissioni di gas a effetto serra (GHG) è inferiore, rispetto a quello di altri prodotti equivalenti presenti sul mercato, secondo i criteri stabiliti ai commi 2 e 3;
Art. 3
(Utilizzo dei prodotti agricoli a chilometri zero nei servizi di
ristorazione collettiva affidati da enti pubblici)
1. Negli appalti pubblici di servizi o di forniture di prodotti alimentari e agroalimentari destinati alla ristorazione collettiva può costituire titolo preferenziale per l’aggiudicazione l’utilizzo di prodotti agricoli a chilometri zero in misura non inferiore al trenta per cento, in termini di valore, in relazione ai prodotti agricoli ed agroalimentari complessivamente utilizzati su base annua.
2. I gestori dei servizi di ristorazione collettiva affidati da enti pubblici garantiscono adeguata informazione sull’utilizzo di prodotti agricoli a chilometri zero nella preparazione dei pasti forniti.
Art. 4
(Valorizzazione dei prodotti agricoli a chilometri zero)
1. Il Governo di Pir City assicura la creazione di un apposito circuito per la promozione delle imprese, che utilizzano “prodotti agricoli a chilometri zero”.
2. Nelle attività di promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari nonché di educazione alimentare, il Governo di Pir City riserva specifici ambiti di intervento per i prodotti agricoli a chilometri zero.
Primo firmatario
Dark Knight