Alla vigilia della riapertura dei lavori, mi è venuto in mente di concretizzare un'idea che gira nell'aria da tempo ma che nessuno si è mai deciso di mettere nero su bianco. I problemi di Transatlantico sono tali e tanti che solo con una grande forza di volontà da parte di tutti si possono risolvere. Tuttavia si può cominciare migliorando l'organizzazione del sottoforum.
E' per questo che sono intenzionato a presentare all'Amministrazione e al G50 una proposta molto semplice e lineare: affidare la moderazione di Transatlantico e dei relativi subforum ai diretti interessati.
Mi spiego. Visto che gli organi costituzionali hanno delle proprie sezioni separate, perché non permettergli di autogestirsi all'interno dei loro spazi? Da questa visione scaturirebbe una piccola rivoluzione che vedrebbe:
- L'Ufficio della Presidenza di POL affidato direttamente al Presidente della Repubblica di turno, nel nostro caso Occidentale
- Il Senato di POL affidato al relativo Ufficio di Presidenza di turno, ovvero a Manfr, FalcoConservatore e SteCompagno
- Il Governo e Ministeri gestiti dal Presidente del Consiglio dei Ministri in carica, nel nostro caso Olivo
- La Corte Costituzionale affidata al Presidente della Corte Costituzionale, che attualmente è Daniele
- L'Archivio di Stato all'Archivista di Stato, che è impersonato da FalcoConservatore
Tutto ciò permetterebbe una più agevole gestione dei thread all'interno dei vari organi, e una maggiore efficienza della nostra nazionale Pubblica Amministrazione.
Cosa ne pensate? Si potrebbe procedere in questa direzione?
E cosa ne pensano gli attuali Moderatori?